La storia d’amore tra Xabi Alonso e il Bayer Leverkusen potrebbe essere giunta all’ultimo capitolo. Nonostante l’allenatore spagnolo abbia un contratto che lo lega agli attuali campioni di Germania fino al 2026, nella città delle aspirine si sta diffondendo la sensazione che il ciclo stia giungendo al termine.
Il recente pareggio contro il St Pauli (1-1), che rende la riconferma del titolo di Campioni di Germani un’utopia, ha lasciato il segno. Xabi è deluso, consapevole di aver già dato il meglio e che la cima sia già stata toccata lo scorso anno. Che il Real Madrid gli sia alle calcagna lo sanno anche i sassi del Reno e l’arrivo dell’allenatore indicato come il candidato principale per prendere in mano le redini della panchina del Real Madrid inizia ad assumere i contorni di un conto alla rovescia. Non è più una questione di “se” ma di “quando” arriverà la chiamata. A Leverkusen ne sono consapevoli, e lo stanno già accettando. “Tra qualche settimana sapremo se ci sarà un cambio in panchina. Da quando abbiamo ingaggiato Xabi, sapevamo che sarebbe diventato un grande allenatore, ed è da quel momento in poi bisogna prepararsi” ha dichiarato Fernando Carro, CEO del Leverkusen.
Xabi Alonso, fra l’altro, può liberarsi anche prima del 2026. Esiste infatti un accordo tra lo spagnolo e il consiglio di amministrazione della Renania, in base al quale potrebbe l’allenatore potrebbe lasciare in anticipo la panchina qualora ricevesse un’offerta dal Real Madrid. Lo spiega lo stesso CEO: “Abbiamo un accordo tra gentiluomini, e se una squadra per cui ha giocato si rivolge a noi, possiamo sederci a tavolino“. Anche l’allenatore non ha lasciato spazio alle interpretazioni, affermando che la decisione sul futuro della guida tecnica del Bayer dovrà essere presa nelle prossime tre o quattro settimane. Una scelta appoggiata anche dal club, che non ha alcuna intenzione di compromettere la programmazione sportiva della prossima stagione.
Nel frattempo il Bayer Leverkusen cerca di mantenere la calma e la concentrazione in vista di un finale di stagione comunque da onorare. Xabi Alonso, in questo senso, continua a lavorare per mettere insieme la squadra per la prossima stagione, ma la realtà è che non ci sono certezze né nello spogliatoio né fra la dirigenza. Secondo Fernando Carro, il margine si sta riducendo. “La mia sensazione è che la percentuale è 50% – 50%”. Insomma, i segnali sono sempre più chiari: tra quattro giornate potrebbe concludersi uno dei periodi più brillanti della storia recente del club tedesco. E nel contempo potrebbe esserci l’inizio di una nuova era sia per Xabi sia per il Real Madrid.
Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…
Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…
Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…
Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…
Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…
Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…