Tutto semplice, come da pronostico, per il Vitesse che, al Gelredome, regola facilmente il modesto Mura, fanalino di coda del gruppo G. I gialloneri archiviano la pratica nella prima frazione di gioco con un 3 reti che non lasciano possibilità di replica agli avversari. Adesso, i ragazzi di Letsch dovranno sperare nel miracolo del Rennes, chiamato a fermare il Tottenham per far sognare ancora il club di Arnhem: comunque vada, gli olandesi hanno veramente dato il massimo in un girone ostico e quasi proibitivo.
Il Vitesse non delude le aspettative e vince l’ultima partita del girone balzando al 2° posto: il percorso dei gialloneri è stato fantastico in un girone proibitivo che vedeva gli olandesi fuori senza repliche. Invece, i ragazzi di Arhnem hanno battagliato fino alla fine e, ora, sperano nel passaggio ai playoff di Conference League, ma tutto dipenderà da come andrà a finere il match tra Tottenham e Rennes: se i francesi riuscissero a bloccare gli inglesi, Letsch vedrebbe continuare il suo sogno europeo.
Contro il Mura, l’incontro si chiude dopo appena 45 minuti: la formazione slovena non è all’altezza del Vitesse che si diverte contro “la Cenerentola” del gruppo: 3 le realizzazioni nella prima frazione di gioco con Buitink che firma il vantaggio dopo appena 4 giri di orologio. L’assist vincente è di Openda che scrive il suo nome sul taccuino dei marcatori per il 2-0: il belga sta vivendo un momento magico sia in Europa che in Eredivisie con il 4° centro nelle ultime 4 gare, tre negli ultimi 180 minuti disputati. A calare il tris e chiudere i conti è Huisman, al suo 2° centro in Conference dopo la marcatura che ha permesso di raggiungere il 3-3 con il Rennes. Il centrocampista del 2002 è riuscito a gonfiare la rete sui campi internazionali, mentre è ancora a secco nella massima divisione olandese. Nella ripresa i ritmi si abbassano, gli olandesi iniziano a fare qualche cambio i vista del campionato e il 3-1 di Marosa è solo per rendere meno pesante il passivo.
Successo importante che, adesso, mette pressione al Tottenham: gli inglesi non sono scesi in campo per una decimazione di rosa dovuta al COVID. Il Rennes, primo e già qualificato, dovrà affrontare gli uomini di Conte: se i francesi riuscissero a bloccare gli Spurs, il Vitesse potrebbe continuare la sua avventura europea, accedendo ai playoff di Confernce League. Tutta Arnhem spera nel miracolo, nel frattempo è innegabile l’ottimo lavoro svolto da Letsch in un girone tecnicamente superiore alle qualità dei gialloneri.
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…
Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…