Categories: Calcio

Villarreal, la sconfitta costa la Champions League

La rincorsa del Villarreal alla prossima edizione della Champions League si ferma tra le mura amiche dello stadio della Ceramica. La Real Sociedad condanna il submarino amarillo all’Europa League grazie ai gol di Willian José e Llorente. Inutile l’ennesimo sussulto d’orgoglio di quel fenomeno di Santi Cazorla, il 2-1 costa caro agli uomini di Calleja, comunque autori di un’ottima stagione. La loro sconfitta sancisce di fatto i primi 4 posti di questa Liga anche se resta ancora da capire l’ordine. Real Madrid, Barcellona, Atletico e Siviglia saranno le prossime partecipanti alla maggiore competizione calcistica per club.

Si aprono sempre più invece le porte europee per l’Erreala. In finale di Copa del Rey ed attualmente settima, la formazione di Alguacil vuole assolutamente centrare l’obiettivo continentale. Il prossimo turno dirà tanto della sfida al sesto posto: il Getafe sfida l’Atletico mentre a San Sebastian arriva il Siviglia.

Villarreal, tanto rammarico ma solide basi per il futuro

Si conclude con l’amaro in gola quella che è stata una stagione più che positiva per il Villarreal. L’entusiasmo giovanile unito all’aver ritrovato un calciatore estremamente utile e tecnicamente superbo come Cazorla aveva fatto sognare i fan del submarino amarillo. Ma non è bastato. La banda di Calleja paga qualche errore di troppo, come quelli commessi anche stasera. In questa terza parte di Liga il loro cammino è stato quasi perfetto.  19 punti in 9 partite, due sole sconfitte, quella odierna e contro il Barcellona, difficile fare meglio.

Il rammarico è quindi tanto, tantissimo, ma la consapevolezza di aver posto le basi per un grande ritorno di fiamma del Villarreal è tangibile. La rosa può contare su giocatori di livello assoluto che sono pronti alla definitiva consacrazione come Chukwueze e Torres. L’esterno nigeriano ha disputato un’annata stupenda dimostrando di saper unire ad un’accelerazione bruciante qualità nel dribbling e nel tiro non indifferente. Il centrale spagnolo sembra essere pronto a proseguire la dinastia dei centrali iberici che hanno dominato negli ultimi 15 anni. Per la stagione 20/21 state molto attenti al Submarino Amarillo.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

4 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

5 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

6 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago