Categories: Calcio

Verso la finale del Mondiale per Club: 2018, la Germania crolla contro il Messico

Questa sera Bayern Monaco e Tigres si affronteranno per la finale del Mondiale per Club ponendo finalmente fine a una stagione 2020 davvero infinita. Come sempre anche quest’anno non manca la compagine europea, mentre per la Concacaf è una prima volta assoluta arrivare all’ultimo atto. Non si sono mai affrontate nella storia in competizione ufficiali squadre tedesche e messicane, ma le sfide tra nazionali hanno sempre regalato grandissime emozioni.

Il Mannschaft e il Tricolor si sono affrontati per la prima volta in un Mondiale nel girone iniziale in Argentina nel 1978 e fu l’unico momento glorioso per i campioni del mondo in carica in quell’edizione. Grazie a quel trionfale 6-0 i tedeschi dell’ovest riuscirono a passare al secondo turno senza però lasciare un importante segno. Ben più palpitante invece la sfida del 1986 dove i padroni di casa del Messico sfiorarono l’impresa nei quarti di finale. Fu una partita molto bloccata e si andò fino ai calci di rigore, ma gli errori di Quirarte e Servín furono fatali. Non andò meglio nella terza circostanza nel 1998 quando nel finale Klinsmann e Bierhoff ribaltarono il vantaggio di Luis Hernandez, ma c’è sempre una prima volta.

 

Nel Mondiale in Russia nel 2018 la Germania si presentava come campione del mondo in carica ed era ancora tra le grandi favorite per il successo finale. Il girone iniziale non era sicuramente dei più semplici e soprattutto il Messico sapeva che Svezia e Corea del Sud erano degli avversari molto insidiosi e per questo motivo partire con il piede giusto era fondamentale. Al Luzhniki quasi ottantamila spettatori accorsero per vedere Germania-Messico e lo stupore per tutti fu enorme. Il commissario tecnico Juan Carlos Osorio impostò la partita in modo tale da bloccare il centrocampo tedesco e Löw non riuscì a trovare le contromisure. A fine primo tempo il Tricolor partì con un rapido contropiede e quando la palla arrivò a Lozano, il Chucky calciò forte sul primo palo all’angolino riuscendo così a battere Neuer. Fu l’unico gol della giornata e per la prima volta nella sua storia il Messico era riuscito a battere la Germania in un grande torneo e quella sconfitta ebbe ripercussioni incredibili. I tedeschi vinsero a fatica contro la Svezia, ma la successiva sconfitta contro la Corea del Sud portò al clamoroso crollo del Mannschaft che chiuse il suo peggior Mondiale di sempre al quarto e ultimo posto nel girone. Quella storica vittoria, seguita anche da quella con gli asiatici, permise al Tri di passare il turno ma ancora una volta furono gli ottavi a essere fatali e a spegnere il sogno messicano.

Francesco Domenighini

Recent Posts

McTominay è una macchina da record, mentre Nico Paz punta a superare una leggenda

Gol e assist nel primo anno in Serie A: McTominay guida il Napoli verso il…

6 ore ago

Milan, scatta l’allarme Reijnders: il rinnovo con i rossoneri potrebbe anche non bastare

Milan-Reijnders: il rinnovo non basta, i rossoneri rischiano di perderlo in estate. Con 15 gol…

6 ore ago

Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile: è il primo straniero della storia

Dopo l’addio al Real Madrid, il tecnico italiano guiderà la Seleção nelle qualificazioni mondiali. È…

7 ore ago

Boban attacca: “Milan senza identità. L’addio a Maldini? Una vergogna”

L’ex dirigente e leggenda rossonera si racconta su YouTube: la distanza con l’Inter, i rimpianti…

8 ore ago

Atalanta-Roma, dentro o fuori: in palio la Champions (e molto di più)

Stasera al Gewiss Stadium lo scontro diretto che può cambiare la stagione. Ranieri si gioca…

12 ore ago

Il Real Madrid cade al Montjuïc e saluta la Liga: Ancelotti verso l’addio, pronto Xabi Alonso

Il Barcellona vince 4-3 e spegne le speranze dei Blancos. Florentino ha scelto: sarà l’ex…

12 ore ago