Categories: Calcio

Un grande Valencia condanna il Barcellona

Quarta partita senza sconfitta contro il Barcellona; il Valencia si dimostra avversario complicato da affrontare, e soprattutto da battere, per i Blaugrana che in due campionati e una finale di Copa del Rey hanno ottenuto solamente due punti. Setien difficilmente si ricorderà questa trasferta visto il risultato e la prestazione fornita dai suoi ragazzi; Messi e compagni non sono mai stati in partita e non hanno mai impensierito una difesa per nulla impermeabile. Il possesso palla, mantra del nuovo tecnico, deve essere finalizzato al risultato e oggi non è stato così. Neanche la solita super prestazione di ter Stegen (al suo primo rigore parato in Liga) è servita per portare a casa un risultato positivo. Il Valencia sorride e si avvicina alla Champions, il Barcellona rischia di perdere il primato in classifica.

Valencia, la giornata di Maxi Gómez

Un rigore parato, una traversa, un goal procurato e uno realizzato; tutto in novanta minuti. Valencia-Barcellona è stata senza dubbio la partita di Maxi Gómez; l’attaccante, in assenza di Parejo, ha preso per mano la squadra trascinandola ad un successo tanto prestigioso quanto importante. In ottica quarto posto, infatti, questi tre punti sono fondamentali perché mandano un messaggio forte e chiaro alle concorrenti. Come è maturato questo due a zero? Il Valencia è stato bravo ad accettare il possesso palla degli avversari per poi sfruttare l’arma del contropiede. Strategia che ha portato, alla prima occasione, al calcio di rigore e in generale ha messo in grande difficoltà la retroguardia blaugrana.

Barcellona, il problema delle trasferte

Due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre trasferte di Liga; il successo, lontano dal Camp Nou, manca dall’uno a zero contro l’Atletico Madrid del primo dicembre 2019. Setien non sembra aver cambiato una situazione complicata che una squadra come il Barcellona deve assolutamente risolvere. Oggi, oltre a Messi (decisamente non in giornata), è mancato un centravanti che creasse i presupposti per finalizzare il possesso palla prodotto dai Blaugrana. L’assenza di Suarez si fa sentire e, anche in ottica Champions, sembra necessario andare a rinforzare il reparto offensivo con l’acquisto di un attaccante.

fattori.saverio

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

18 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

19 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

20 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago