Categories: Calcio

Un grande Valencia condanna il Barcellona

Quarta partita senza sconfitta contro il Barcellona; il Valencia si dimostra avversario complicato da affrontare, e soprattutto da battere, per i Blaugrana che in due campionati e una finale di Copa del Rey hanno ottenuto solamente due punti. Setien difficilmente si ricorderà questa trasferta visto il risultato e la prestazione fornita dai suoi ragazzi; Messi e compagni non sono mai stati in partita e non hanno mai impensierito una difesa per nulla impermeabile. Il possesso palla, mantra del nuovo tecnico, deve essere finalizzato al risultato e oggi non è stato così. Neanche la solita super prestazione di ter Stegen (al suo primo rigore parato in Liga) è servita per portare a casa un risultato positivo. Il Valencia sorride e si avvicina alla Champions, il Barcellona rischia di perdere il primato in classifica.

Valencia, la giornata di Maxi Gómez

Un rigore parato, una traversa, un goal procurato e uno realizzato; tutto in novanta minuti. Valencia-Barcellona è stata senza dubbio la partita di Maxi Gómez; l’attaccante, in assenza di Parejo, ha preso per mano la squadra trascinandola ad un successo tanto prestigioso quanto importante. In ottica quarto posto, infatti, questi tre punti sono fondamentali perché mandano un messaggio forte e chiaro alle concorrenti. Come è maturato questo due a zero? Il Valencia è stato bravo ad accettare il possesso palla degli avversari per poi sfruttare l’arma del contropiede. Strategia che ha portato, alla prima occasione, al calcio di rigore e in generale ha messo in grande difficoltà la retroguardia blaugrana.

Barcellona, il problema delle trasferte

Due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre trasferte di Liga; il successo, lontano dal Camp Nou, manca dall’uno a zero contro l’Atletico Madrid del primo dicembre 2019. Setien non sembra aver cambiato una situazione complicata che una squadra come il Barcellona deve assolutamente risolvere. Oggi, oltre a Messi (decisamente non in giornata), è mancato un centravanti che creasse i presupposti per finalizzare il possesso palla prodotto dai Blaugrana. L’assenza di Suarez si fa sentire e, anche in ottica Champions, sembra necessario andare a rinforzare il reparto offensivo con l’acquisto di un attaccante.

fattori.saverio

Recent Posts

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

5 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

1 giorno ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

2 giorni ago