Categories: Calcio

United forza 4, Chelsea al tappeto

Non inizia nel migliore dei modi l’avventura di Frank Lampard sulla panchina del Chelsea: all’Old Trafford il Manchester United surclassa i Blues con un netto 4-0 nonostante i londinesi abbiano disputato una prima frazione di gioco di buon livello. I Red Devils ripartono dalle certezze dell’ultima parte della scorsa stagione, Rashford e Martial, e dalle novità in difesa, Maguire e Wan Bissaka. Se il buongiorno si vede dal mattino Ole Gunnar Solskjaer potrà cambiare le sorti recenti del suo team, mentre per la leggenda del Chelsea la strada è tutta in salita.

L’anno di Rashford

Con la cessione all’Inter di Romelu Lukaku in quel di Manchester è finalmente il momento di Marcus Rashford, pronto a prendersi le sue responsabilità. E così è stato anche all’esordio stagionale: due gol e tante giocate interessanti ad evidenziare ancor di più quanto questo giocatore possa e debba essere fondamentale per la stagione dello United. Stesso discorso per Anthony Martial, chiamato a sbocciare definitivamente e dimostrare di valere il grande investimento fatto dai Red Devils.

La nuova difesa dello United

Per cambiare la storia recente all’ombra dell’Old Trafford serviva innanzitutto cambiare la difesa del Manchester: 130 milioni investiti nel reparto arretrato tra Maguire e Wan Bissaka. L’ex Leicester ha subito risposto presente disputando una partita ordinata e autoritaria contro i Blues mentre l’ex Crystal Palace ha offerto spunti interessanti in ambe due le fasi del campo. L’imperativo in casa United è uno soltanto: migliorare la fase arretrata per puntare definitivamente in alto.

Rivoluzione Blues

Il punteggio finale è sicuramente più duro di quello che ha detto il campo: il Chelsea ha tenuto bene per quasi un’ora di gioco per poi sciogliersi dopo il gol di Martial ed il subitaneo 3-0 di Rashford. Tante le novità presentate da Frank Lampard, su tutte l’ingresso nell’undici titolare di Tammy Abraham e Mason Mount, allenato dal coach inglese durante la scorsa stagione al Derby County. Il blocco sul mercato costringerà i Blues ad una stagione di transizione ed anche in quest’ottica la scelta di assumere come tecnico una bandiera potrà pagare i giusti dividendi ma c’è tanto da lavorare.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

2 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

1 giorno ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

2 giorni ago