Categories: Calcio

United forza 4, Chelsea al tappeto

Non inizia nel migliore dei modi l’avventura di Frank Lampard sulla panchina del Chelsea: all’Old Trafford il Manchester United surclassa i Blues con un netto 4-0 nonostante i londinesi abbiano disputato una prima frazione di gioco di buon livello. I Red Devils ripartono dalle certezze dell’ultima parte della scorsa stagione, Rashford e Martial, e dalle novità in difesa, Maguire e Wan Bissaka. Se il buongiorno si vede dal mattino Ole Gunnar Solskjaer potrà cambiare le sorti recenti del suo team, mentre per la leggenda del Chelsea la strada è tutta in salita.

L’anno di Rashford

Con la cessione all’Inter di Romelu Lukaku in quel di Manchester è finalmente il momento di Marcus Rashford, pronto a prendersi le sue responsabilità. E così è stato anche all’esordio stagionale: due gol e tante giocate interessanti ad evidenziare ancor di più quanto questo giocatore possa e debba essere fondamentale per la stagione dello United. Stesso discorso per Anthony Martial, chiamato a sbocciare definitivamente e dimostrare di valere il grande investimento fatto dai Red Devils.

La nuova difesa dello United

Per cambiare la storia recente all’ombra dell’Old Trafford serviva innanzitutto cambiare la difesa del Manchester: 130 milioni investiti nel reparto arretrato tra Maguire e Wan Bissaka. L’ex Leicester ha subito risposto presente disputando una partita ordinata e autoritaria contro i Blues mentre l’ex Crystal Palace ha offerto spunti interessanti in ambe due le fasi del campo. L’imperativo in casa United è uno soltanto: migliorare la fase arretrata per puntare definitivamente in alto.

Rivoluzione Blues

Il punteggio finale è sicuramente più duro di quello che ha detto il campo: il Chelsea ha tenuto bene per quasi un’ora di gioco per poi sciogliersi dopo il gol di Martial ed il subitaneo 3-0 di Rashford. Tante le novità presentate da Frank Lampard, su tutte l’ingresso nell’undici titolare di Tammy Abraham e Mason Mount, allenato dal coach inglese durante la scorsa stagione al Derby County. Il blocco sul mercato costringerà i Blues ad una stagione di transizione ed anche in quest’ottica la scelta di assumere come tecnico una bandiera potrà pagare i giusti dividendi ma c’è tanto da lavorare.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

7 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

8 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

9 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago