L’Under 21 di Di Biagio pareggia, deludendo un po’, a Kaunas contro la Lituania. In una gara con tanto dominio del gioco e non molte chance pericolose create, gli azzurri ottengono comunque la tanto sospirata e meritata qualificazione all’Europeo, che si disputerà l’estate prossima in Polonia.
Gli azzurrini hanno giocato anche abbastanza bene, perlomeno singolarmente parlando, specie nel primo tempo. Nella ripresa è subentrata un po’ di stanchezza nel finale, nonostante le occasioni più nitide, capitate ai difensori atalantini Conti e Caldara, siano state create proprio nella ripresa.
Buone indicazioni anche dal centrocampo, che ha visto buoni segnali di maturità da Cataldi e Benassi.
Tuttavia è mancato il killer instinct e l’incisività negli ultimi sedici metri, un aspetto che purtroppo potrebbe contraddistinguere la nostra massima Nazionale giovanile anche in futuro, vista la mancanza di un centravanti di livello molto importante.
Di Biagio spera, in questo senso, nell’esplosione di Andrea Petagna a Bergamo, sperando di poter contare su un puntero in grado di segnare con continuità in A anche nella kermesse continentale della prossima estate. Risultato di questo pareggio è un ticket per gli Europei di categoria del 2017. Un girone non semplice è stato vinto dai nostri prodi, che hanno chiuso in prima posizione davanti all’agguerrita Serbia.
Carlo Pellegatti e il calciomercato roboante del Milan: il giornalista promuove le operazioni del club…
Dopo otto anni trascorsi indossando la maglia bianconera della Juventus, ha deciso di intraprendere una…
CR7 si autocelebra come il miglior calciatore e il più completo di tutti i tempi.…
Il mondo del calcio è un palcoscenico dove rivalità, polemiche e sfottò social si intrecciano,…
Milan, rivoluzione di gennaio che sconfessa il mercato e le scelte di sei mesi fa.…
Milan scatenato. Al tramonto della sessione di riparazione invernale di calciomercato, il club rossonero mette…