Categories: News

Un dettaglio sulla coppa degli europei che in pochi hanno notato, ma racconta la sua storia

Come è fatto il trofeo del campionato europeo di calcio? Curiosità sulla coppa Henri Delaunay.

Il Campionato europeo di calcio è uno degli eventi più attesi e seguiti nel mondo dello sport. Tra le sue tradizioni, la consegna del trofeo Henri Delaunay al team vincitore rappresenta un momento culminante. Ma cosa rende questa coppa così speciale? Scopriamolo insieme.

Coppa degli europei (Footbola.it)

La coppa prende il nome da Henri Delaunay, figura chiave nella fondazione della UEFA e fervente sostenitore dell’idea di un campionato europeo. La versione originale del trofeo, alta 43 cm e pesante 6 kg, fu realizzata in argento sterling ed esposta per la prima volta in Francia nel 1960. Il suo design richiama l’arte dell’Antica Grecia, con una scultura che raffigura un atleta intento a giocare con una palla, ispirata a una stele tombale del V secolo a.C.

La nuova versione della Coppa

Nel 2008 fu introdotta una nuova versione della coppa, realizzata dagli orafi londinesi di Asprey. Più grande e pesante rispetto alla precedente (60 cm di altezza per 8 kg), questa nuova edizione mantiene lo stesso design classico ma aggiunge dettagli che ne aumentano il valore sia simbolico che materiale. Ogni squadra vincitrice riceve una copia del trofeo; l’originale rimane invece proprietà della UEFA.

Vincitori Europei (Footbola.it)

La realizzazione del trofeo richiede circa 170 ore di lavoro artigianale. Partendo da una lastra piatta d’argento sterling, gli artigiani utilizzano tecniche come la tornitura per dare forma alla coppa seguendo un profilo preciso rotato intorno ad un asse. Altre parti vengono prodotte attraverso fusione in stampo o cesellatura prima di essere assemblate insieme.

Oltre al suo indubbio valore economico – considerando il prezzo dell’argento sterling potrebbe raggiungere i 6960 € – il vero tesoro della Coppa Henri Delaunay risiede nel suo significato simbolico: rappresentare l’eccellenza nel calcio europeo e celebrare lo spirito sportivo tra le nazioni partecipanti.

Ogni dettaglio della Coppa Henri Delaunay racconta storie di passione sportiva, tradizione artistica e eccellenza artigianale. Un premio che va oltre la semplice vittoria in campo per incarnare i valori più profondi dello sport: unità, competizione leale e superamento dei limiti personali e collettivi.

Roberto Arciola

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

20 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

21 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

22 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago