Categories: Calcio

Un altro double per la Dinamo Zagabria, tra un pullman davanti alla porta e un dominio incontrastato….

Quando si dice che vincere aiuta a vincere, non pensate solo alla Juventus pentascudettata , ma anche alla Dinamo Zagabria, che anche quest’anno si è laureata campione nazionale. In confronto, i numeri dei bianconeri, di per sé davvero importanti, sono di molto inferiori.

La squadra di Zoran Mamic ha infatti avuto il merito di concludere il proprio campionato al primo posto per l’undicesima stagione consecutiva. Otto punti di distacco dal Rijeka ad una giornata dal termine delle ostilità, un titolo che è diventato di più facile portata a seguito del piccolo crollo che ha colpito la seconda forza del campionato qualche settimana fa.

Al titolo nazionale si aggiunge la Hravatski Nogometni Kup (Coppa di Croazia), conquistata nella giornata di ieri nel match contro lo Slaven Belupo, sul neutro del Grdarskji di Osijek. Secondo double di fila, dopo quello della passata stagione. Sicuramente niente male, anche perché spesso il calcio ci insegna che riconfermarsi squadra vincente è più difficile di quanto non lo sia vincere una prima volta. Riguardo al match di ieri, si può dire assolutamente che lo Slaven Belupo (settimo in campionato) ha impostato una gara prettamente difensiva, come peraltro era già stato anticipato in modo assai chiaro dal tecnico Kopic alla vigilia della gara. L’ex tecnico dell’NK Zagabria aveva dichiarato apertamente alla vigilia: “Metteremo il pullman davanti alla porta”, lasciando presagire l’impostazione tecnico-tattica della gara dell’indomani.

Lo Slaven, però, dopo esser riuscito a riportare le sorti del match in parità al 61’, aveva creato i presupposti per il raddoppio in un paio di letali contropiedi non concretizzati in gol.

Al 77’ l’episodio chiave, che portava la coppa sulla strada di Zagabria: un tiro dalla grande distanza del talentuoso esterno ventunenne Rog ingannava Rozman, visto il terreno bagnato. Una pioggia che, obiettivamente, ha davvero condizionato l’andamento della gara, rendendola poco spettacolare.

Da quel momento in poi la Dinamo non subiva la reazione degli avversari, affranti nello spirito dall’episodio, che consentiva così al Modri di conquistare la sua quattordicesima Coppa di Croazia. Un altro dato statistico notevole, considerando che la competizione esiste solo dal 1992. Ma ai grandi numeri, ormai, i tifosi della formazione in maglia blu saranno più che abituati…..

Filippo Maggi

Recent Posts

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

10 ore ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

10 ore ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

11 ore ago

Inter, Cassano insiste: “Da tifoso sono contento ma non meritava di passare!”

Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…

11 ore ago

Roma, la panchina scotta: Allegri futuro allenatore giallorosso? Sembra una strada percorribile

Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…

12 ore ago

Inter, mirino puntato su un gioiello del Genoa per puntellare la difesa: uno sgarbo alla Juve?

Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…

12 ore ago