Categories: Calcio

Tris del Villarreal al Mendizorroza, il Siviglia è corsaro a Girona e il Las Palmas supera l’Athetic Club

Quarta giornata della Liga Santander in cui riassumiamo il gruppo di partite domenicali, in cui spicca su tutti la difficile vittoria del Villarreal sul campo dell’Alavés. Il Siviglia è corsaro a Girona e rimedia 3 punti che lo proiettano più vicini alla vetta, mentre il Las Palmas si impone nel finale sull’Athletic Club.  Ovviamente non ci siamo dimenticati del big match di giornata Real Sociedad – Real Madrid, ma abbiamo deciso di lasciarlo appositamente fuori da questo articolo riassuntivo. Vediamo le partite singolarmente:

Alavés – Villarreal: 0 – 3 ( ’32 ’62 Bakambu, 52′ Bacca)

Il sottomarino giallo di Fran Escriba vince e convince dopo il tentennante inizio di campionato che lo aveva visto capitolare nelle prime due di Liga. La musica sembra ora essere cambiata dopo la terza vittoria consecutiva (se consideriamo l’impegno europeo con l’Astana). Il Villarreal dunque si impone con altre 3 reti sull’avversario (9 gol fatti nelle ultime 3 gare) che poco può fare contro la B&B, il nuovo duo offensivo Bakambu-Bacca. I due sembrano trovarsi alla grande e stanno ammutolendo quelli che non credevano ad un loro utilizzo congiunto! Le prime due reti sono state abbastanza fortunose ed è da colpevolizzare senza dubbio la difesa basca dell’Alavés. Samu Castillejo e Fornals sono i valori aggiunti del Villarreal e di Escriba, che avrà l’onere di far sbocciare questi due talenti cristallini che in due contano solo 43 anni d’età!

L’Alavés deve immediatamente cambiare marcia! Dopo l’importantissima stagione dello scorso anno la squadra basca è irriconoscibile. Munir e Bojan non stanno aiutando molto e la squadra del Mendizorroza dopo quattro giornate è ancora quota zero punti, alla ricerca di un pareggio o una vittoria, ma soprattutto del primo gol nella nuova Liga 2017-18.

 

Girona – Siviglia: 0 – 1 ( ’69 Muriel)

Il Girona resiste, ma alla fine cede alla supremazia tecnica della squadra di Berizzo. 0-1 al Municipal de Montilivi, la decide l’acquisto più oneroso della storia del club Luis Muriel, che a Siviglia sta pian piano ritrovando prestazioni e soprattutto il feeling con il gol. La rete, poi rivelatasi decisiva, è in collaborazione con Gorka Iraizoz che non copre bene il primo palo e si fa sfuggire la sfera, anche se poi si riscatta con 3 belle parate proprio sul colombiano ex Sampdoria. Il Siviglia spinge molto e per le occasioni create forse meriterebbe una vittoria più larga, ma intanto si tiene stretti questi 3 punti fondamentali per rimanere nel gruppo di testa. Finora un Settembre positivo per Berizzo che ritrova anche un Banega in grande spolvero al ritorno dalla squalifica. A riposo il Tucu Correa e Wissam Ben Yedder, perché le competizioni sono tante e ora il Siviglia affronterà una 10 giorni di fuoco.

Il Girona si dimostra una squadra ostica in casa concedendo una sola rete alla quarta forza del campionato. C’è da migliorare dal punto di vista offensivo. La formazione di Pablo Machìn inquadra pochissimo lo specchio della porta e le occasioni arrivano soprattutto dai calci piazzati.

 

Las Palmas – Athletic Club: 1 – 0 ( ’87 Remy)

Prima importantissima vittoria interna per la squadra di Gran Canaria. Il Las Palmas si impone per una rete a zero sull’Athletic Club che torna a soffrire di mal di trasferta. L’uomo del match è l’ultimo arrivato: Loic Remy. Arrivato da Londra a pochissimo dalla chiusura del calciomercato, si pensava fosse giunto nell’isola per fare la comparsa e invece il francese ha smentito tutti con due reti nelle ultime due gare, entrambe arrivate a ridosso del novantesimo. Il Las Palmas è una squadra con due facce, identica alla scorsa stagione dietro e totalmente rinnovata dal centrocampo in su. Oggi l’uomo in regia ha risposto al nome di Alberto Aquilani, e il romano a cui piace girare l’Europa in cerca di nuove esperienze si è ben comportato. Gli uomini in più sono sicuramente Jonathan Viera, ormai pronto ad una grande squadra e Vitolo, che a Settembre andrà all’Atletico Madrid per calcare ben altri palcoscenici. Remy si sta rivelando una valida alternativa a Calleri, che dovrà incidere per mantenere la titolarità.

Ecco il bellissimo gol vittoria di Remy!

Francesco Castorani

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

3 giorni ago