Le olandesi riescono a superare i playoff ed accedono ai gironi di Europa League in attesa dei sorteggi che si terranno nella giornata di venerdí: Feyenoord e Psv vanno in scioltezza con risultati tondi e netti. Qualche difficoltá in piú per l’AZ Alkmaar che dilaga solo nei tempi supplementari dopo due cartellini rossi a carico dei padroni di casa, decimati dall’arbitro.
Si candidano a diventare le due sorprese dell’Europa League e le mine vaganti dei sorteggi di venerdí: Feyenoord e Psv vincono di forza anche la gara di ritorno rispettivamente contro Beer Sheva e Apollon.
I Rotterdammers testimoniano il loro maggior feeling con i campi internazionali, mentre in campionato zoppicano vistosamente non riuscendo a decollare. Stam non snatura il suo gioco e dopo un primo tempo attendista, dilaga nella ripresa, aiutato dall’inferioritá numerica dei padroni di casa. Il match viene chiuso da Kocku, Berghuis e Burger per un 3-0 che si va a sommare al medesimo risultato dell’andata. Kocku e Burger, con i loro 18 anni, continuano a trascinare una formazione che sta rinascendo dopo i pesanti addii di Vilhena, Van Bronckhorst e Van Persie: il passaggio ai gironi è un piccolo premio a questa nuova vita. Stessa situazione per il Psv che sta finalmente tornando l’avversario adeguato al predominio Ajax: anche qui, la vena giovanile ha la sua importanza con Ihattaren ancora in rete per un momento fantastico per il diciassettenne. Il centrocampista non si ferma più e inanella il suo terzo centro consecutivo: l’assist é stato fornito da Malen, altro talento che ha chiuso definitivamente il match con una doppietta. Infine, gloria per il neo arrivato Mitroglou, al primo sigillo ufficiale con il Psv: i Boeren esultano e si godono l’accesso alla seconda competizione piú importante d’Europa.
L’AZ Alkmaar soffre e si salva solo a pochi minuti dal triplice fischio ringraziando anche gli avversari che decidono di farsi espellere ben due giocatori. Nonostante il primo cartellino rosso, i belgi riescono a passare in vantaggio, portando i biancorossi ad un assedio senza fine: la fortezza non sembra cedere, ma quando tutto sembrava ormai perduto, ecco arrivare il secondo rosso, proprio a Lamkel-Ze autore del momentaneo 1-0. Gli olandesi ci credono e con due uomini in più acciuffano il pari al 90′ con Stengs. Nei supplementari, dopo 1-1 dell’andata, i ragazzi di Slot dilagano con Druijff, Koopmeiners e Gudmundsson per un definitivo 4-1. Proprio nei minuti finali, i tifosi dell’AZ provano un’invasione di campo che ha interrotto il match per alcuni minuti: riportato l’ordine, all’arbitro é bastato decretare il termine delle ostilitá, premiando gli ospiti che accedono alla fase a girone d’Europa League. La prestazione non é stata brillante e servirá tutt’altro piglio per riuscire ad accedere ai sedicesimi di finale entrando tra le prime due del gruppo designato dai sorteggi di venerdí.
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…
Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…
La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…
La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…