Categories: Calcio

Tre posti per quattro squadre in Nord America, a rilento gli Stati Uniti

Le qualificazioni per il Mondiale non si sono svolte solamente in Europa e in Sudamerica, ma anche nella parte Nord e Centro Americana sono arrivate importanti novità. Il raggruppamento finale ha visto infatti disputare le sue prime tre partite e ormai sembra già ben chiaro a tutti quali saranno le quattro squadre che si giocheranno i tre posti per il Qatar.

 

Tra queste sembra non esserci a sorpresa il Costa Rica che dopo l’impresa dei quarti di finale nel 2014 sembra essersi arenata e anche la deludente Gold Cup appena conclusa ha dato diversi segnali negativi. I pareggi contro Panama e Giamaica sono sembrate delle occasioni perse e a San José non è riuscita a fermare la valanga Messico, unica che sembra certa del passaggio in Coppa del Mondo. Con il Tri capace di portarsi a quota sette punti sono ben tre le squadre a cinque punti con una che sarà costretta a un difficilissimo spareggio intercontinentale. A deludere sono i campioni continentali in carica degli Stati Uniti che si rialzano solo nella terza partita contro l’Honduras, ma che inizialmente racimolano solamente due pareggi. Aaronson non basta per piegare il Canada a Nashville, ma è soprattutto il pareggio in casa di El Salvador a sembrare molto come un’occasione sprecata. I Canucks non vogliono invece aspettare i Mondiali del 2026 per tornare nel massimo torneo iridato, ma dopo l’ottima Gold Cup incappano in una giornata no contro l’Honduras in casa all’esordio. La vittoria arriva solo alla terza giornata con El Salvador che viene travolto da un netto 3-0 che permette così ai ragazzi di Herdman di salire a quota cinque. A braccetto con le due c’è anche Panama che ha tutta l’intenzione di voler disputate il suo secondo Mondiale consecutivo e soprattutto scacciare l’amarezza per un’ingiusta eliminazione nella fase a gironi dall’ultimo torneo continentale. Lo stesso Messico ha faticato moltissimo in casa dei Canaleros con Corona che ha raggiunto solo nel finale il vantaggio di Blackburn, mentre era stato trionfale lo 0-3 di Kingston contro la Giamaica.
Siamo ancora alle battute iniziali, ma il Nord America sta ampliando i propri orizzonti e il livello del calcio sta crescendo sempre di più.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

9 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

10 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

11 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago