Categories: Calcio

I 3 motivi per cui il Man Utd ha vinto il Community Shield

Un gol di testa segnato da Zlatan Ibrahimovic, negli ultimi minuti di Manchester United-Leicester City, ha permesso a Josè Mourinho di alzare al cielo il primo titolo della sua esperienza ai Red Devils: il Community Shield. A Wembley, la squadra allenata da Claudio Ranieri ha dimostrato di poter competere ma la differenza di qualità ha fatto la differenza. Prendendo spunto da un articolo proposto da Skysports.com, abbiamo sottolineato quali sono stati i tre punti chiave che hanno portato alla vittoria la compagine del tecnico portoghese.

Il fine giustifica i mezzi – Siamo al minuto numero 93, JM chiama in panchina Mata per far posto a Mkhitaryan. Niente di strano se non fosse che lo spagnolo era a sua volta subentrato mezz’ora prima. La scelta del portoghese è stata abbastanza chiara: nel momento in cui il Leicester cercava il gol del pareggio con traversoni nell’area di rigore dello United, tenere sul terreno di gioco il calciatore più basso dei Red Devils non avrebbe avuto molto senso. Senza andare a ripescare gli antichi dissapori tra i due iberici, la scelta dello ‘Special One’ è di chi ha gli attributi per farlo e sotto la voce ‘coraggio’ sul dizionario non mi stupirei di trovare la sua faccia.

Ibrarules – Nonostante l’esordio ufficiale non sia stato particolarmente positivo, sul Community Shield 2016 è inciso a fuoco il nome di Zlatan Ibrahimovic, autore del gol vittoria: per lo svedese è il trentunesimo trofeo vinto in carriera. Ciò nonostante, l’ex PSG è apparso in ritardo nella condizione fisica e non c’è ancora un’intesa perfetta con Wayne Rooney. Staccando di testa sopra a Morgan, però, ha dimostrato fin da subito che la fisicità della Premier League non sarà un problema per chi si è autodefinito il Dio di Manchester.

Bailly e il suo debutto meraviglioso – Alla prima domanda riguardante l’ex difensore del Villarreal, Josè Mourinho aveva risposto che il ragazzo, acquistato per 30 milioni, probabilmente non era già pronto per la Premier League. Nel Community Shield è accaduto l’esatto contrario: personalità, rapidità di gambe e buone letture difensive gli hanno permesso di dirigere la difesa del club di Old Trafford nella prima uscita stagionale. Il suo modo di contenere Jamie Vardy è stato quasi impeccabile, cosa che non è riuscita ai difensori del campionato inglese nella scorsa stagione. Trenta milioni per un ragazzo così giovane sono sicuramente tanti ma il futuro è tutto dalla parte di Bailly.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

7 ore ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

7 ore ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

7 ore ago

Inter, Cassano insiste: “Da tifoso sono contento ma non meritava di passare!”

Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…

7 ore ago

Roma, la panchina scotta: Allegri futuro allenatore giallorosso? Sembra una strada percorribile

Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…

9 ore ago

Inter, mirino puntato su un gioiello del Genoa per puntellare la difesa: uno sgarbo alla Juve?

Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…

9 ore ago