Categories: Storie di calcio

Tre gol in 21′: è Claudiu Keseru l’uomo del giovedì europeo

Romeno che ha speso gran parte della carriera in Francia, ricorderà questa serata per un po’

Sono ricominciati ieri i gironi di Europa League e la seconda competizione internazionale europea per importanza si è confermata: le sorprese e le esplosioni di squadre e calciatori considerati, sulla carta, di secondo piano sono all’ordine del giorno. Per quanto non sia un totale sconosciuto, appartiene certamente a questa categoria Claudiu Keseru, attaccante romeno del Ludogorets stasera ertosi a protagonista della serata del giovedì europeo.

Classe 1986 ed ormai alla quinta stagione in terra bulgara, è il bomber principe della squadra che da otto anni a questa parte domina la Prima Liga. E’ infatti dalla stagione 2011-12 che le Aquile portano nella propria bacheca il campionato, creando peraltro una curiosa similitudine di rendimento con la Juventus. Anche i bianconeri sono infatti tornati a trionfare nel proprio Paese in quei mesi.

La formazione di Razgard, città di circa 50mila abitanti contraddistinta dalla presenza di moltissimi abitanti aventi origine turca, potrà però da stasera dire di vantare anche un record su scala europea. La tripletta dello stesso Keseru messa a segno stasera nel match contro il CSKA Mosca rappresenta l’hat-trick più veloce della storia dell’Europa League. È successo tutto nel giro di soli 12 minuti, più precisamente tra il 61′ e il 73′ del match giocatosi alla Ludogorets Arena.

Un successo importantissimo per i neroverdi, che acquisisce tanto valore se si considera l’equilibrio che potrebbe regnare nel girone di competenza, che per via del sorteggio dello scorso 30 agosto vede inseriti all’interno del raggruppamento anche l’Espanyol e gli ungheresi del Ferencváros, stasera ripresi solo nei secondi finali dai barcellonisti. La formazione con maggiore esperienza internazionale è certamente quella russa, che però rischia di uscire con qualche grammo di autostima in meno dopo il brutto rovescio subito nella serata di ieri.

Keseru nel frattempo avrà portato a casa il pallone del match, a ricordo di una serata che difficilmente dimenticherà…

Filippo Maggi

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

4 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

9 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

10 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

13 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

13 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

14 ore ago