
EPA/Claudio Bresciani
Dejan Kulusevski, il talentuoso centrocampista svedese attualmente in forza al Tottenham Hotspur, potrebbe essere destinato a lasciare Londra a fine stagione. Secondo quanto riportato da diversi media, tra cui il noto portale GiveMeSport, sia il Milan che il Napoli starebbero monitorando con interesse la situazione del giocatore, in vista di un possibile trasferimento nell’estate del 2025
L’ex stella della Juventus ha mostrato un potenziale considerevole sin dal suo esordio nel calcio professionistico. Tuttavia, la sua esperienza al Tottenham non è stata priva di alti e bassi. Dopo un inizio promettente, il suo rendimento è andato oscillando, portando a speculazioni sul suo futuro. Attualmente, il club inglese non sembra disposto a cederlo a cuor leggero, considerando che Kulusevski ha un contratto in vigore fino al 2028 e il Tottenham valuta il suo cartellino intorno ai 50 milioni di sterline, circa 60 milioni di euro.
Possibili scenari per il Milan
Il Milan, che sta cercando di rafforzare la propria rosa dopo una stagione altalenante, potrebbe vedere in Kulusevski un innesto di qualità. Il possibile arrivo di Fabio Paratici, ex dirigente della Juventus, potrebbe rappresentare un fattore determinante nella trattativa. Tuttavia, la dirigenza rossonera è cauta, soprattutto considerando le implicazioni legali che potrebbero sorgere in seguito all’inchiesta Prisma, che ha coinvolto Paratici. È stato riportato che il Milan intende inserire una clausola d’uscita nel contratto del dirigente, per tutelarsi in caso di eventuali sviluppi negativi.
Napoli in cerca di rinforzi
Dall’altra parte, il Napoli è alla ricerca di rinforzi per continuare a competere ai massimi livelli sia in Serie A che in Europa. L’acquisto di Kulusevski rappresenterebbe un colpo significativo, poiché il giocatore ha dimostrato di poter agire in diversi ruoli offensivi, dal centrocampo all’attacco.
Kulusevski, nato a Stoccolma nel 2000, ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Brommapojkarna, per poi passare all’Atalanta, dove ha messo in mostra il suo talento. Dopo un anno in prestito al Parma, ha fatto il salto alla Juventus, dove ha collezionato trofei importanti, tra cui una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. La sua avventura con i bianconeri, però, è stata segnata da alti e bassi, portando alla sua cessione in prestito al Tottenham nel gennaio 2022, dove poi è stato riscattato in modo definitivo nel giugno 2023.
A livello internazionale, Kulusevski ha rappresentato la Svezia in diverse competizioni, inclusi i Campionati Europei e la UEFA Nations League, dove ha recentemente assunto anche il ruolo di capitano della selezione. La sua versatilità sul campo, unita a una buona capacità di assist e di finalizzazione, lo rendono un obiettivo ambito per club che cercano di potenziare la propria rosa in vista delle sfide future.
Attualmente, le voci su un possibile trasferimento di Kulusevski rimangono speculative, ma è chiaro che l’interesse da parte di Milan e Napoli potrebbe intensificarsi nelle prossime settimane. Entrambi i club dovranno valutare attentamente le loro strategie di mercato, tenendo conto delle richieste economiche del Tottenham e della necessità di rinforzare le rispettive squadre. Con l’apertura della sessione estiva di calciomercato, sarà interessante vedere come si evolverà questa situazione e se Kulusevski tornerà a giocare in Serie A, dove ha già lasciato un segno indelebile.