Categories: Notizie

Tigre: da eterni secondi a campioni e retrocessi

“C’è sempre una prima volta”: così probabilmente il Tigre ha preparato il suo cammino verso la conquista della Copa de la Superliga. E quale migliore occasione della prima storica edizione di un nuovo torneo per provare per una volta a vincere, dopo una serie di sfortunati secondi posti che hanno contraddistinto il lato più fallimentare degli ultimi anni del Matador.

Il nuovo millennio rappresenta un’era di ottimi risultati per il Tigre, ma la retrocessione di quest’anno sembrava essere il primo passo verso il ritorno nell’oblio. E invece, nonostante la retrocessione, è arrivato un successo storico, il primo della storia del club per inaugurare la nuova competizione. Troppi bocconi buttati giù in passato: il campionato del 2009, è il caso più emblematico. Tigre, Boca e San Lorenzo chiusero a pari punti e si giocò uno spareggio a tre squadre. Tutte vinsero una partita e persero l’altra e allora ad assegnare il titolo al Boca e il secondo posto al Tigre fu un solo gol di differenza reti.

Poi nel 2012 la scandalosa sconfitta in finale di Copa Sudamericana: nella partita di ritorno contro il San Paolo i giocatori vennero aggrediti nello spogliatoio da esterni e per questo si rifiutarono di disputare il secondo tempo. L’arbitro prese atto della situazione e fischiò la fine in anticipo, consegnando al San Paolo il titolo.

Fu l’ultima grande parentesi del club, prima di dover accettare la retrocessione all’ultimo anno con la regola del Promedio, il sistema di retrocessioni basato sulla media punti che non ha impedito al Matador di retrocedere nonostante un nono posto su 26 squadre raggiunto nell’ultima Superliga.

Stavolta il grande riscatto, una vittoria sul Boca Juniors per 2-0 e la soddisfazione di poter giocare la prossima Copa Libertadores, seppur da squadra di Primera B. C’è sempre una prima volta, ma qui si è abbondato: è stata la prima volta della Copa de la Superliga, la prima volta del Tigre con il Pipo Gorosito in panchina, lo stesso che assistette allo scandalo del 2012. La T ha messo una coppa in bacheca dopo quattro secondi posti in dieci anni, un riscatto che gli permetterà probabilmente di tornare in fretta anche nella massima serie.

Simone Gamberini

Recent Posts

Beach soccer, l’Italia travolge El Savador e vola ai quarti di finale

L'Italia trionfa su El Salvador con un netto 5-0 e accede ai quarti di finale…

10 ore ago

Napoli, è allarme Lobotka: l’infortunio fa tremare Conte e i tifosi in vista del rush finale

L'esito degli esami evidenzia un trauma distorsivo alla caviglia destra, secondo il comunicato ufficiale del…

10 ore ago

Di padre in figlio, Cristiano Ronaldo Jr. convocato dalla nazionale under-15 del Portogallo

Cristiano Ronaldo Jr. è stato convocato dalla nazionale Under 15 del Portogallo. Questa notizia segna…

10 ore ago

Velasco provoca la Serie A: “In Italia Yamal e Pedri nemmeno giocherebbero”

Una provocazione, ma anche una verità. Julio Velasco, commissario tecnico della Nazionale italiana di volley…

10 ore ago

Pippo Inzaghi festeggia la promozione in Serie A e tifa per il fratello Simone: “Deve eliminare il Barcellona”

Pippo Inzaghi esprime il suo supporto per il fratello Simone in vista della semifinale di…

14 ore ago

A tutto Spalletti, il ct difende Totti e attacca Ilary: “Lui come un figlio, lei ‘piccola donna’”

Esce l’autobiografia di Luciano Spalletti, "Il paradiso esiste… Ma quanta fatica" (Rizzoli), in cui il…

14 ore ago