Categories: News

Thiago Motta: l’incompreso

In un clima di totale confusione in Italia si tende a guardare questa nazionale con troppo pessimismo spesso andando a stravolgere la realtà dei fatti. La lista dei 23 stilata da Conte ha provocato malcontento, come sempre quando c’è da tagliar fuori qualcuno, ma a far perdere le staffe a gran parte del tifo italiano è stata la assegnazione della maglia numero 10 a Thiago Motta.

Per quanto possa essere discutibile l’assegnazione di una maglia tanto blasonata ad un giocatore con caratteristiche tecniche differenti rispetto a chi la porta di consuetudine e per quanto possa essere demoralizzante realizzare di non avere un reale erede per un numero così simbolico vengono mosse critiche esagerate ed immeritate al giocatore.

È vero ad indossare quella maglia dovrebbe essere un fantasista o qualcuno in grado di cambiare il volto della gara da un momento all’altro ma ad Euro 2008 la 10 fu vestita da De Rossi (non certo un trequartista) e anche Verratti, il reale proprietario del numero più ambito, ha caratteristiche insolite rispetto alla tradizione.

Thiago Motta al netto di condizioni fisiche non eccellenti è un ottimo interprete del centrocampo e può ricoprire un ruolo importantissimo nella linea a 5 voluta da Conte posizionandosi davanti alla difesa. Ha fisico e senso della posizione, intelligenza ed esperienza, un profilo che farà sicuramente bene al gruppo.

Lo si accusa principalmente per la sua lentezza che è sì il suo vero tallone d’Achille ma se affiancato dagli uomini giusti (e il modulo previsto per questa spedizione francese prevede mezz’ali di gran gamba e non altri playmaker come nell’amichevole contro la Germania) può compensare i suoi limiti nello scatto con le importanti qualità a sua disposizione. Essere lenti non significa essere scarsi o non meritare la convocazione, soprattutto se si ha un curriculum del genere e una esperienza importante a questi livelli.

Le sue abilità nel gioco aereo e la capacità di mettere in ghiaccio la partita in situazione di vantaggio lo rendono un giocatore utile sia in caso di maglia da titolare che di subentro a gara in corso.

Thiago Motta inoltre è l’unico giocatore di questa nazionale ad aver giocato i quarti di finale di Champions League quest’anno, quindi uno tra i profili più abituati ad affrontare partite del genere a differenza di chi è stato escluso. Fa parte di un gran collettivo come quello del PSG dove è uno dei giocatori chiave e assieme agli uomini del blocco Juve è quello più abituato a vincere.

Si sta cavalcando l’onda nella maniera sbagliata: non sarà un 10 del profilo di Totti o Del Piero ma si stanno attribuendo troppi aggettivi dequalificativi ad un calciatore forte ed importante come Thiago Motta.

 

Simone Gamberini

Recent Posts

Serie A: dal pallone alle zolle virtuali, ogni spazio è opportunità di monetizzazione

La Serie A ha abbracciato strategie di monetizzazione innovative che spaziano dal tradizionale merchandising a…

7 ore ago

Atalanta-Gasperini, un “matrimonio” giunto ai titoli di coda? Possibili destinazioni e sostituti

In casa Atalanta si respira sempre più aria di addio tra il club e lo…

7 ore ago

Milan, la Champions diventa quasi un miraggio: cosa servirà per centrare la qualificazione?

La sconfitta del Milan nella Torino granata allontana i rossoneri dalla Champions Il Milan vive…

9 ore ago

Juventus, è tornato Vlahović: il suo gol mette la Champions nel mirino bianconero

Con la rete del bomber serbo, la Juventus espugna di misura il campo del Cagliari…

11 ore ago

Juventus, qualcosa è cambiato: le mosse di Motta

La Juventus dimentica il PSV Eindhoven e l’amarezza dell’eliminazione in Champions League, riprende il cammino…

12 ore ago

Milan, rivoluzione in vista: quanti top player pronti a partire questa estate!

Per i rossoneri il prossimo mercato potrebbe essere quello della rivoluzione: tre top sono pronti…

12 ore ago