Thiago Motta e la Juventus, prime crepe dopo la luna di miele di inizio stagione. I primi 180’ avevano lasciato in eredità la sensazione che i bianconeri potessero giocarsela alla pari con l’Inter nella corsa al titolo. Dopo quattro partite e le frenate contro Roma ed Empoli sono emersi prima i dubbi e poi le perplessità. La sensazione è che la squadra bianconera dia il meglio quando trova avversari disposti a giocarsi la partita a viso aperto. Non a caso i bianconeri si sono inceppati quando hanno incrociato i giallorossi e i toscani che hanno pensato in primis a non prenderle.
Minimo comune di queste due partite, zero reti e una impermeabilità difensiva che, a ben vedere caratterizzava anche la gestione Allegri. In questo senso, Thiago Motta era arrivato per cambiare passo e tagliare i ponti con il passato. Sembrava l’inizio del nuovo corso e la rivoluzione, in termini di uomini, atteggiamento e mentalità c’è stata, ma alla luce dei risultati, che è l’unica cosa che conta, la coperta è ancora corta: lo scorso anno la Juventus non entusiasmava, ma in un modo o nell’altro trovava la via del gol. Adesso domina il gioco, tiene il possesso palla a lungo ma tutto sommato il costrutto è stato sterile nel 50% dei casi. Con la differenza, non da poco, di non vincere le partite di “cortomuso” termine tanto caro al tecnico livornese, specialista delle vittorie con il minimo scarto e senza prendere gol.
Motta, di fronte alle prime critiche e alla improvvisa ma non del tutto inaspettata “vedovanza” di Massimiliano Allegri, deve tenere la barra dritta e armarsi della pazienza necessaria per vedere sbocciare i frutti del proprio lavoro. Resta da capire quale Juventus si vedrà in Europa. Se sarà quella che ha fatto stropicciare gli occhi contro Como ed Hellas Verona, tutto tornerà a posto. Se invece sarà quella che ha faticato contro Roma ed Empoli, Motta esporrà il fianco a nuove critiche. Di buono, c’è l’avversario, il PSV Eindhoven è una squadra che non rinuncia mai a giocare a calcio, dunque è l’ideale per la Juventus vista sinora. Intanto l’Inter si è incartata con il turnover, è non è affatto una cattiva notizia. La sensazione è che se Thiago Motta reggerà la pressione con i paragoni e la piazza mostrerà maturità e pazienza, la Juventus abbia comunque le carte per recitare da protagonista. La sfida con il Napoli dirà parecchio, ma prima c’è la Champions.
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…