Categories: Calcio

Superligaen, una giornata in più verso la primavera

Ci stiamo avviando a grandi passi verso la fine della Regular Season della Superligaen, prima divisione danese. Il Copenaghen è stato fino ad ora mattatore assoluto della competizione, e non ci sarebbe da stupirsi se gli uomini della capitale dovessero portare a casa un nuovo titolo. Mancano ora 3 giornate al termine, ed il vantaggio di 9 punti sui rivali del Brondby da una certa sicurezza agli uomini del norvegese Stale Solbakken. Conquistare la prima posizione non sarà però sufficiente per assicurarsi il titolo di campioni di Danimarca. Seguirà infatti un mini torneo, in stile NBA, tra le migliori squadre della stagione. Per assicurarsi l’ingresso nella zona playoff c’è molto traffico, e gli equilibri sono estremi, come dimostra quest’ultima giornata di campionato. Scopriamo insieme cosa è successo in questo weekend di Superligaen!


RANDERS – MIDTJYLLAND 0-2: vittoria che rilancia il Midtjylland in classifica dopo una stagione di alti e bassi. Il Randers si è ben difeso fino alla ripresa della stagione, e per certi momenti sembrava poter essere il vero avversario del Copenaghen per la prima posizione. Settimana dopo settimana tuttavia, hanno abbassato i ritmi e questa sconfitta ne è la prova. A segno Duelund e Onuachu per una formazione, quella del Midtjylland, che può ancora sognare in una qualificazione alle coppe europee.

LYNGBY – ESBJERG rivitata: forte neve in quel di Lyngby, dove non è stato possibile iniziare un’interessante partita. Con una vittoria il Lyngby supererebbe nuovamente il già citato Midtjylland, candidandosi per una buona piazza europea. Esbjerg con un disperato bisogno di punti, a causa di un alito molto forte nell’ambiente. Alle 17 di oggi scopriremo chi avrà la meglio, con il recupero di questa partita.

HORSENS – OB 1-1: importante punto in trasferta per l’OB, che mette un’ipoteca sulla sua salvezza. L‘Horsens non riesce a portare a casa una vittoria casalinga, in una stagione che ha ancora poco da dire per quanto riguarda il Gule Fare (Pericolo Giallo). A segno Rasmus Jonsson (ex Wolfsburg) e Hansson.

AALBORG – SILKEBORG 3-0: solida prestazione dell’AAB, protagonista di una stagione di alti e bassi. L’addio di Bassogog, che in seguito alla gloriosa Coppa d’Africa ha svernato verso la Cina, non sembra aver scalfito gli intenti dei bianco-rossi. Sono infatti 6 i punti nelle due partite post-pausa invernale. Brutta prestazione del Silkeborg, che avrà un mese per collezionare più punti possibili. Nella grande prestazione dell’Aalborg spicca il nome di Jakub Sylvestr, autore di una splendida tripletta, che lo porta a 4 gol in due partite. Appena arrivato dal Norimberga, lo slovacco sembra aver trovato la giusta dimensione per sfondare nel calcio.

NORDSJAELLAND – FC COPENAGHEN 1-1: resta imbattuta la squadra della capitale nonostante le peripezie subite in quel di Farum. Passati in svantaggio, i Loverne hanno impiegato un solo minuto per riequilibrare la partita, con il gol di Santander. Chiudere il campionato senza sconfitte sarebbe un traguardo enorme, che dimostrerebbe l’estrema superiorità dei bianco-blu rispetto alle altre squadre della Danimarca. Resta comunque ottima la prova di un Nordsjaelland che dopo lo sgambetto in Champions League alla Juventus, è decisamente scomparso dai radar, e che si trova ora in decima posizione.

SONDERJYSKE – BRONDBY 1-2: buona prestazione per la squadra dell’Ovest di Copenaghen. Una vittoria convincente su un campo tutt’altro che facile; il SonderjyskE è infatti settimo in classifica, ed è fornito da una rosa di tutto rispetto. Non è tuttavia bastato il vantaggio siglato Uhre per portare a casa il successo casalingo. Con un Mukhtar in cattedra, il Brondby ha orchestrato due manovre offensive letali nel giro di 5 minuti (22′ e 25′), concluse dal goleador Pukki e da Norgaard. Per i gialloblu sono 3 punti che accorciano una distanza già matematicamente incolmabile con i giurati rivali del Copenaghen, ma che fanno ben sperare per i playoff.

VIBORG – AGF oggi alle 19: posticipo del lunedì tra due squadre con il terrore della retrocessione in corpo. Il Viborg sembra già condannato, ma con 3 punti potrebbe ancora sperare in una grande rimonta. L’AGF  è a più 1 dalla penultima posizione, perciò non deve compiere passi falsi in una trasferta tutt’altro che agevole. Ci sarà da divertirsi, sempre che non siate tifosi di una delle due squadre…

 

Paride Coti

Recent Posts

Verso Altrove – In ricordo delle vittime dell’Heysel

Per il 40esimo anniversario dalla tragedia del 1985, la Juve ha trovato il modo per…

9 ore ago

Champions League, il Barcellona si scaglia contro l’arbitro della semifinale con l’Inter: “La Uefa indaghi su Marciniak”

Dopo la vittoria al cardiopalma e il conseguente passaggio del turno dell'Inter che vola in…

11 ore ago

Champions: un tifoso nerazzurro speciale segue Inter-Barcellona direttamente dalla Casa Bianca, ma non è Trump…

Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…

14 ore ago

Champions, Inter c'è un problema e si chiama… Marotta

Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…

14 ore ago

Arsenal, Arteta può sperare: lo dice la storia… della Chiesa

L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…

14 ore ago

Champions League, è già caccia ai biglietti per la finale di Monaco di Baviera: tutto ciò che c’è da sapere

La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…

15 ore ago