Categories: Calcio

Superligaen danese: la situazione dopo l’ottava giornata

Si è chiusa stasera l’ottava giornata di una Superligaen piena zeppa di sorprese, gol ed emozioni. La riforma che il campionato ha subito la scorsa stagione sembra aver reso le cose più interessanti: ora, la squadra campione di Danimarca verrà decisa al termine di un mini-campionato al termine della stagione regolare, formato dalle prime 6 classificate a fine marzo. Il Nordsjaelland è rimasto in testa a questo gruppo di eletti, nonostante la piccola scivolata in casa dell’Horsens, club che ha già dimostrato di avere delle buone qualità. A metà classifica scatta finalmente il Copenaghen, che deve prendere il ritmo dopo un inizio di stagione terrificante. Si fermano invece i cugini del Brondby, che guadagnano un solo punto al termine di una partita molto nervosa. Di seguito tutti i risultati dell’ottava giornata di Superligaen, con la classifica provvisoria.


AC Horsens 2-2 FC Nordsjaelland

Hobro IK 3-2 SonderjyskE

AGF Aarhus 1-4 Randers FC

Lyngby BK 3-1 FC Helsingor

Odense BK 1-1 Brondby IF

FC Copenaghen 4-3 FC Midtjylland

Aalborg BK 2-1 Silkeborg IF

 

CLASSIFICA: FC Nordsjaelland 19, Hobro IK 17, Brondby IF 14, FC Midtjylland 13, AC Horsens 12, FC Copenhagen 12, Odense BK 10, SonderjyskE 9, FC Helsingor 9, Aalborg BK 8, AGF Aarhus 8, Lyngby BK 8, Silkeborg IF 7, Randers FC 6.


Sono Nordsjaelland ed Hobro i due club che stanno tentando di dettare il ritmo in questa Superligaen, con la squadra della Selandia in vantaggio di due punti sui giallo-blu dello Jutland. Per un club con sede in una città di 10.000 abitanti, ed uno stadio (la DS Arena) di 6.000 posti, questi piazzamenti in classifica possono far venire le vertigini. Per questo motivo, ci si aspetta prima o poi una brusca frenata da parte degli uomini di Ove Pedersen.

Più staccato, in terza posizione, troviamo il Brondby, club famoso per giocare il miglior calcio della Danimarca; questa filosofia ha dato tante gioie quante delusioni al manager tedesco Alexander Zorniger. Nei momenti topici, è sicuramente da mettere la vittoria casalinga ai danni degli odiati rivali concittadini del Copenhagen, mentre il risultato dell’ultima giornata non convince in pieno gli addetti ai lavori della Superligaen: i tifosi giallo-blu temono di assistere all’ennesima stagione senza trofei! Alle loro spalle l’FC Midtjylland, battuto nel weekend dal Copenaghen (nel quale ha fatto scalpore il super esordio di Zeca) e , che si è portato ad un solo punto dall’FCM agganciando anche l’Horsens.

Alle spalle dei Leoni, c’è una grande marmaglia per evitare di perdere contatto con le zone alte della classifica. A sopresa è coinvolto anche l’Aalborg, che sarebbe in fondo alla classifica senza la vittoria di pochi minuti fa contro il Silkeborg. Anche il Lyngby, protagonista addirittura nei preliminari di Europa League ad inizio stagione, deve riprendersi e tentare di ripetere la super stagione appena passata, che ha visto i Vichinghi classificarsi terzi.

A guidare la classifica capocannonieri di un campionato sempre ricco di bomber ci sono Ernest Asante e Pal Kirkevold, ragioni principale dei successi del Nordsjaelland e dell’Hobro. I campioni in carica dell’FC Copenaghen non hanno ancora trovato il loro centravanti principale, con Sotiriou a 3 centri, a pari di Verbic. Soltanto 2 per Santander, che ha però noie ad una tibia. Nessuna traccia delle stelle del Brondby, Pukki e Mukhtar in questa classifica capocannoniere.


Siamo dunque al termine di questo recap generale della Superligaen danese. Restate sintonizzati su Footbola per avere altre notizie da questo campionato scandinavo! Vi ses!

Paride Coti

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

7 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

8 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

14 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago