Calcio

Supercoppa Italiana, Inter e Milan fra record e curiosità

Supercoppa Italiana, versione del derby di Milano esportato all’estero. Non è una novità: da quando esiste il trofeo, tutte le volte che Inter e Milan si sono giocate il titolo, la finale si è sempre disputata lontano da Milano. Con una ulteriore curiosità: rossoneri e nerazzurri hanno vinto una volta a testa, quindi questa Epifania sarà anche una sorta di “bella” fra le due contendenti con la vincitrice che tornerà dall’Arabia Saudita con due vittorie su tre nei derby all’estero.

Il primo precedente: la Supercoppa italiana del 2011

Il primo precedente fra le due squadre è la Supercoppa del 2011. Si gioca il 6 agosto, pochi mesi dopo il ritorno al successo in campionato del Milan succeduto proprio all’Inter del triplete che si è consolata con la vittoria in Coppa Italia. Si gioca a Pechino, in Cina, davanti a uno stadio stracolmo che ospita il primo derby milanese lontano da Milano. L’Inter passa in vantaggio con Sneijder ma la sensazione è che la rimonta rossonera sia solo questione di tempo. E lo sarà: il Milan di Allegri è più forte ed esce alla distanza con i gol di Ibrahimovic e Boateng che colorano la Supercoppa di rossonero.

Il bis in Arabia: la Supercoppa italiana del 2023

Il bis del derby di Milano in Finale di Supercoppa Italiana arriva 12 anni dopo, in continenti, situazioni e rapporti di forza profondamente differenti. Si gioca a Riad, in Arabia Saudita, il 18 gennaio 2023. Cambia lo stadio: la location è  la casa sportiva dell’Al-Hilal, stadio internazionale del Re Fahd. La differenza in campo è notevole, l’Inter si impone in modo anche abbastanza netto: va in gol dopo 10’  con la rete messe a segno da Dimarco, passano altri 600 secondi e raddoppia Dzeko. Partita di fatto già chiusa ma c’è tempo e modo di gioire anche per Lautaro Martinez che segnerà la rete del definitivo 3-0 chiudendo una partita dal verdetto mai realmente in discussione.

Milan e Inter a caccia di record

Sia il Milan che l’Inter, al netto del prestigio cittadino, sono a caccia di record. La squadra di Sergio Conceiçao insegue il 50esimo titolo della storia. Sinora ha collezionato 19 Scudetti, 5 Coppe Italia, 7 Supercoppe Italiane, 7 Champions League, 5 Supercoppe Europee, 2 Coppe delle Coppe, 3 Coppe Intercontinentali e 1 FIFA Club World Cup. L’Inter insegue a quota 46 titoli, sommando 20 scudetti, 9 Coppe Italia, 8 Supercoppe italiane,  3 Champions League, 3 Coppe Uefa, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Mondiale per club. La squadra di Simone Inzaghi punta anche alla coabitazione con la Juventus in vetta della classifica dei plurivincitori della Supercoppa Italiana: vincendo la sfida con il Milan, l’Inter raggiungerebbe i bianconeri a quota 9 successi nella competizione e sarebbe la prima squadra a vincere quattro volte consecutivamente una finale.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Manchester United, niente sconti nemmeno da una leggenda: “Rischia la retrocessione”

I Red Devils stanno vivendo un’altra stagione orribile e l’arrivo di Ruben Amorim in panchina…

14 ore ago

Il VAR in campo: perché non interviene sugli errori clamorosi?

Errori clamorosi, un protocollo molte volte incomprensibile e una pioggia di critiche: il VAR deve…

17 ore ago

Kean, pioggia di insulti razzisti sui suoi profili social: scattano le denunce della Fiorentina

Gli episodi si sono verificati nell'immediato post-partita di Inter-Fiorentina, il posticipo del lunedì sera di…

20 ore ago

Juventus, Thiago Motta non può sbagliare: con il PSV vale… Muani

Juventus, e Thiago Motta una partita da non sbagliare contro il PSV: quella olandese è…

20 ore ago

Serie A, la volata Scudetto entra nel vivo: chi la spunterà?

Giro di boa superato da 5 turni. 14 le giornate che ci separano dall'assegnazione dello…

21 ore ago

Arnautovic, l’uomo che non ti aspetti: il gol che cambia tutto

Marko Arnautovic decisivo. L’Inter assorbe il ko del Franchi, si prende la rivincita sulla Fiorentina…

22 ore ago