Il primo Superclasico dell’anno va al River Plate ma lascia ben pochi spunti per la stagione che sta per cominciare: poco, pochissimo calcio continuamente spezzato da agonismo, irruenza e tanti cartellini rossi.
Il Boca Juniors era subito chiamato a Mar del Plata a dimostrare di essere la vera squadra da battere in questo semestre sudamericano ma l’espulsione di Jonathan Silva dopo appena 10′ di gioco ha compromesso i piani di Arruabarrena: il patadon del nuovo acquisto xeneize merita immediatamente il rosso diretto e la partita prende fuoco in pochi minuti.
Poco più tardi arriva il vero episodio che decide la parte calcistica di questo Superclasico d’estate: Tevez in barriera intercetta un calcio di punizione con la mano e l’arbitro assegna cacio di rigore dopo essersi consultato con i suoi assistenti. Pisculichi è gelido dal dischetto e gonfia la rete per l’1-0 Millionario.
La reazione del Boca Juniors è più di nervi che di calcio e la gara si infiamma nella ripresa a causa delle continue interruzioni per le scintille tra i protagonisti del Superclasico. La squadra di Arruabarrena rimane addirittura in otto uomini a causa delle espulsioni di Peruzzi e del Cata Diaz che pongono fine ad ogni speranza di rimonta; poi nel finale Maidana si fa buttare fuori per un colpo proibito e scatena una rissa che si placa in più di qualche minuto.
Il primo Superclasico dell’anno finisce dunque senza un vero verdetto calcistico e per fare valutazioni sul vero potenziale di Boca e River si dovrà aspettare quantomeno la seconda amichevole di Mendoza nella speranza che questa partita sia differente daquella vista questa notte e dall’ultimo Superclasico de Verano dell’anno scorso.
Il primo round del Superclasico è del River che nonostante tutto porta a casa una vittoria di prestigio: ora sta al Boca Juniors, sconfitto fin qui in tutte le amichevoli contro le argentine, trovare la giusta reazione per cominciare al meglio la nuova stagione.
Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…
Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…
Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…
Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…
Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…
La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…