Categories: Storie di calcio

Storia del Mondiale per Club: 2010, la favola Mazembe

Il Mondiale per Club 2020 ha già regalato la prima grande sorpresa con il Tigres che ha eliminato il Palmeiras e ha potuto portare così la Concacaf per la prima volta in finale. I messicani conosceranno questa sera i propri rivali e sembra una sfida impari quella tra il grande Bayern Monaco e gli egiziani dell’Al Alhy. Le europee sono state una costante nella storia di questo torneo e dal 2007 a oggi ne sono uscite sconfitte soltanto nel 2012. Dal canto suo l’Africa è riuscita a togliersi diverse e inattese soddisfazioni arrivando per ben due volte all’ultimo atto e se nel 2013 il Raja Casablanca lo fece come campione nazionale, nel 2010 fu straordinaria la cavalcata dei campioni continentali del Mazembe.

I congolesi erano da anni una potenza del calcio continentale e la rappresentazione massima del loro dominio la dimostrarono nella finale della Champions di quell’anno, quando spazzarono via l’Espérance con un complessivo 6-1 tra andata e ritorno. Al Mondiale per Club vi erano comunque poche speranze di far bene e già nei quarti di finale contro il Pachuca sembrava tempo di tornare a casa. Sotto la saggia guida del senegalese Lamine N’Diaye, i Corvi riuscirono a compattarsi in difesa, lasciando trapelare pochissimi spazi e ripartendo in contropiede. Fu perfetta l’azione che liberò Bedi che davanti al portiere scagliò un missile che venne solo sfiorato prima di infilarsi in rete. Era il gol dell’1-0 che permetteva così di realizzare uno storico passaggio del turno per andare ad affrontare i grandi brasiliani dell’Internacional. La finale Inter contro Inter era praticamente sicura, ma a cambiare le carte in tavola ci penserano gli africani. Fu da applausi lo stop al volo e destro a giro di Kabangu che lasciò di sasso Renan per l’1-0. Il Colorado provò in tutti i modi a pareggiare buttando il cuore oltre l’ostacolo ma nel finale ecco il raddoppio. Kaluyituka prese palla da sinistra, si accentrò e fece partire uno splendido destro all’angolino per il definitivo 2-0 che regalava un sogno e una sorpresa unica nella storia del Mondiale per Club. Per la prima volta la finale non avrebbe visto l’eterna lotta tra Europa e Sudamerica, ma l’Africa avrebbe provato a diventare regina del mondo.

Ad Abu Dhabi arrivò però una squadra stanca che sapeva di essere andata ben oltre le proprie possibilità e il terzo miracolo non si compì. Dopo soli diciassette minuti Goran Pandev e Samuel Eto’o chiusero la partita e nel finale fu Biabiany a calare il tris. L’Inter divenne così per la terza volta campione del mondo ma per il Mazembe rimase l’enorme soddisfazione di aver disputato un torneo memorabile.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

9 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

10 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

11 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago