Categories: Calcio

Le spagnole nei playoff di Europa League: com’è andata?

Conclusi i playoff di Europa League, è tempo  di tirare le prime somme per le squadre spagnole. BarcellonaSivigliaBetis Real Sociedad: terze ai gironi di Champions le prime, seconde nei gironi di Europa League le altre due, e tutte coinvolte nella nuova formula UEFA che ha visto mescolare le due coppe, rimuovendo quelli che erano i sedicesimi di finale della competizione. Un percorso che, per le spagnole, è iniziato nel migliore dei modi (o quasi).

Il Barça di Xavi e l’impegno di cartello

La sfida più attesa in Spagna, e in generale di questo turno d’Europa League, era certamente il doppio confronto tra il nuovo Barcellona di Xavi col Napoli di Spalletti. A spuntarla sono stati i blaugrana, grazie ad una grande vittoria nello stadio dedicato all’ex più amato della sfida: Maradona. L’1-1 dell’andata aveva già lasciato intendere che per i partenopei il discorso qualificazione si sarebbe complicato al ritorno, dopo che il Barça aveva francamente sciupato l’impossibile. I catalani sono cresciuti tanto nell’ultimo periodo e il 2-4 di Napoli lo ha certificato, anche coi marcatori: un mix tra senatori (Jordi Alba Piqué), nuovi vuolti (Aubameyang) e talenti già considerabili fuoriclasse (de Jong). Con la Liga obiettivamente imprendibile (15 punti dalla vetta, seppur con una partita in meno), l’Europa League può rappresentare un banco di prova importante per Xavi in attesa della prossima stagione.

Il Siviglia, regina di coppa

Paradossalmente, i rischi più grandi nei playoff per le spagnole se li è presi il Siviglia, madre indiscussa dell’Europa League con ben 6 trofei in bacheca: 4 di questi sono arrivati nello scorso decennio, e tutti sono stati vinti nell’arco degli ultimi vent’anni. Insomma, la Dinamo Zagabria è sembrata sì un’avversaria insidiosa, ma non a tal punto da minare la possibilità di passaggio del turno alle palanganas. E invece, dopo il 3-1 del Ramon SanchezPizjuan, la trasferta al Maksimir è terminata con una sconfitta per gli andalusi, fortunatamente indolore. L’1-0 di Orsic, che pure in Spagna aveva timbrato il cartellino, ha però tenuto col fiato sospeso Lopetegui, in una partita ben giocata in cui è mancato sempre l’affondo decisivo. E si sa, quando si fatica a trovare la via del gol, ci si espone al rischio di subirlo nella classica “doccia fredda”.

Il Betis delle meraviglie

L’ottimo cammino in Liga non ha scalfito la concentrazione per l’impegno europeo sull’altra sponda di Siviglia. Al Betis, dopo la vittoria per 2-3 di San Pietroburgo, è bastato lo 0-0 al Villamarin per accedere agli ottavi di Europa League. Una gara bloccata contro lo Zenit, con qualche buona occasione da una parte e dell’altra, ma che mai ha dato l’idea di potersi risolvere in una pioggia di gol come all’andata. Toccherà ora ai verdiblancos confermarsi ad alti livelli e dimostrare d’essere capaci a sostenere la doppia competizione, portando la stessa qualità in entrambe.

La battuta d’arresto della Sociedad

La sfida più equilibrata per le fila spagnole l’ha giocata la Real Sociedad contro il Lipsia. Forse, l’unico playoff in cui una spagnola è partita leggermente sfavorita sulla carta: il campo non ha ribaltato il pronostico. Eppure i Txuriurdin avevano ottenuto un ottimo 2-2 in Germania: da questa stagione, i gol in trasferta nelle competizioni europee non hanno più un peso doppio, certo, ma il pareggio fuori casa non può che lasciar ben sperare per il ritorno da giocare tra le mura amiche. E invece, all’Anoeta la Sociedad si è vista solo da metà ripresa e per una decina di minuti, lasciando il dominio territoriale ai tedeschi e salutando la competizione sul più bello.

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago