Il sabato di Premier League si chiudeva con la sfida tra Tottenham e Manchester United, sfida fondamentale per il futuro di Solskjaer. Il tecnico, dopo la pesante sconfitta casalinga contro il Liverpool, non aveva più margini di errore. Serviva una risposta ed è arrivata; tre gol fatti, nessuno subito e una prestazione convincente da parte di una squadra che aveva bisogno di una scossa. Pensare che ora siano risolti tutti i problemi è eccessivo ma, in vista di Atalanta e Manchester City, è una grande iniezione di fiducia. Non si può dire lo stesso per il Tottenham alla seconda sconfitta di fila senza segnare; quello dell’attacco sta diventando un problema di difficile soluzione. Il reparto offensivo di Espirito Santo, con nove gol realizzati, è il terzo peggiore di tutta la Premier dietro solo a Norwich e Leeds, due squadre in lotta per la salvezza. Serve lavorare perché l’attacco del Tottenham può e deve fare assolutamente meglio.
La fiducia della società è stata, momentaneamente, ben ripagata. Una vittoria per ripartire, allontanare le critiche e non perdere ulteriore terreno dal primo posto. Otto punti di distanza dal Chelsea sono tanti ma la strada è ancora lunga, basta solo trovare continuità. La risposta più importante è arrivata dalla difesa; zero gol subiti, dopo averne incassati venti nelle scorse dieci partite, è sicuramente un segnale importante. Altra nota positiva la prestazione di Cavani; la convivenza con Ronaldo ha funzionato e può essere riproposta in futuro perché il resto della squadra giochi con questa stessa intensità. I prossimi due impegni, con squadre dal gol facile, saranno determinanti per capire ulteriormente la crescita di questo gruppo
L’altra faccia della medaglia è il Tottenham a chi non è riuscito nulla; gli Spurs hanno faticato a trovare il modo per innescare Son-Kane, il motore di questa squadra.
Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…
La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…
Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…
Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…