Categories: Calcio

Unione e divisioni, arriva il derby Slovacchia-Repubblica Ceca

Al Tehelné pole di Bratislava andrà in scena una partita, quella fra Slovacchia e Repubblica Ceca, dal forte contenuto storiche ma che allo stesso tempo però non può essere nemmeno considerato un match sentito a tal punto da rappresentare una vera e proprio guerra sociale, un po’ come invece accade nel “derby eterno“.

Slovacchia e Repubblica Ceca, divise ma unite

Questo benché si tratti a tutti gli effetti di un derby. Le due nazioni, infatti, sono sempre state riunite in un unico stato, la Cecoslovacchia, che però, si è definitivamente dissolta nel 1991, contro il volere della maggioranza della popolazione, che vedeva nei rispettivi vicini dei veri e propri fratelli e non dei nemici, come spesso si è voluto far credere. Più che di autoderminazione dei popoli, si è trattato di autodeterminazione politica ed economica, che con il volere dei cittadini della ex-Cecoslovacchia ha avuto ben poco a che fare.

Per questo motivo, la popolazione è rimasta ideologicamente unita, pur differendo nel linguaggio, nella moneta e nella ricchezza. Fra slovacchi e cechi infatti c’è amicizia, rispetto e, in campo sportivo, rivalità. Una rivalità che, pur non sfociando nell’odio sportivo, è molto sentita, non solo nell’hockey (lo sport più amato e più seguito in entrambi gli Stati) ma anche nel calcio. Non a caso, quando si parla della partita fra Slovacchia e Repubblica Ceca, si parla di derby internazionale, che, invece di dividere, unisce, anche perché nel calcio è stata la Cecoslovacchia a centrare i maggiori successi, arrivando a vincere nel 1976 l’Europeo.

Slovacchia, fra esperienza e talento

Alla partita di Nations League, anche se mancherà il pubblico, vero punto di forza di entrambe le squadre, non mancheranno sicuramente le motivazioni per fare bene e portare a casa la vittoria, che alla Slovacchia mancano dal 2015, quando in amichevole vinse 1-0 con un gol di Duda. Da quel momento, le due nazionali si sono sfidate altre due volte, con la Repubblica Ceca che ha sempre vinto, anche perché ha sempre avuto una rosa nel suo complesso più competitiva, pur non potendo contare sui singoli che negli anni si sono formati in Slovacchia. Dagli esperti Dubravka, Hamšík e Lobotka fino ad arrivare ai giovani Bénes, Škriniar e Boženík, sono molte le colonne di una nazionale che ha tutto per diventare una “nuova Croazia” nel prossimo futuro.

Repubblica Ceca, alla ricerca del top player

La Repubblica Ceca, al contrario, sta ancora cercando dei punti di riferimento per la sua rosa, che, pur potendo contare su giocatori di buonissimo livello come Souček, Darida e Schick, manca di quei leader e di quei giovani talenti che riuscirebbero a fare la differenza. Proprio per questo motivo, l’esito della partita è tutt’altro che scontato e, forse, per la prima volta da almeno dieci anni, è la nazionale slovacca che parte favorita, in un girone estremamente equilibrato che la vedrà sfidare anche Israele e Scozia.

Una partita che regalerà emozioni forti, anche senza il pubblico. Perché Slovacchia-Repubblica Ceca, anche in contesti particolari, vale sempre qualcosa in più.

Federico Zamboni

Recent Posts

De Zerbi al Milan? Un salto nel vuoto che potrebbe costare caro

In questo periodo, il Milan non ha il lusso di concedersi un lungo periodo di…

1 ora ago

Juventus, il City pronto a un nuovo assalto in estate per un top player

Juve, il Manchester City prepara un nuovo assalto per Andrea Cambiaso, terzino sinistro classe 2000.…

2 ore ago

Gasperini alla Roma? Non prima di una rivoluzione!

Gian Piero Gasperini alla Roma? Facile a dirsi, meno a farsi. L'allenatore dell'Atalanta non ha…

4 ore ago

Maguire meglio di Højlund in attacco? Il Manchester United è alla frutta!

Rasmus Højlund doveva essere la risposta ai problemi offensivi dei Red Devils. Eppure, dopo quasi…

4 ore ago

Tonali alla Juventus, realtà o il solito sogno di mezza estate?

Sandro Tonali alla Juventus. Suggestione, opportunità o pura fantasia? Dopo due stagioni al Newcastle, il…

5 ore ago

De Zerbi choc a Marsiglia: “Non vedete le vostre famiglie”

Roberto De Zerbi, furia sul Marsiglia. L’Olympique ha perso contro il Reims la partita e…

5 ore ago