Categories: Calcio

Show Tigres in Champions: Pumas eliminati

La sfida tutta messicana di Concacaf Champions League tra Pumas e Tigres è cominciata all’insegna dell’equilibrio ed è finita con il dominio dei Felinos del Tuca Ferretti. L’1-1 dell’andata maturato a Monterrey sembrava indirizzare le sorti del doppio confronto verso i Pumas che avevano sia il vantaggio dello 0-0 che quello del campo per poter intravedere la semifinale.

A Città del Messico però i valori sono emersi e la forza dei Tigres nello scontro secco ha fatto la differenza in quello che sulla carta era annunciato come il più bello dei quarti di finale.

Finisce 0-3, risultato netto per quanto sorprendente. Scatenato Jurgen Damm, mai stato un goleador in carriera ma in forma impressionante in questa settimana anche in area di rigore per dimostrare che i suoi valori non sono solamente atletici ma anche tecnici.

Doppietta dell’esplosivo esterno auriazul per liquidare il discorso prima del punto esclamativo finale messo da Quiñones, giocatore che quest’anno sembra essere la vera marcia in più per Ferretti.

Non servono Gignac e Edu Vargas per dominare questa partita: poco ispirato il francese che lascia il campo i anticipo, non ancora decisivo il cileno ex Napoli che deve ambientarsi con la nuova maglia. In questo collettivo di altissimo livello ci sono anche altri giocatori in grado di decidere partite del genere e qui forse risiede la superiorità dei Tigres nei confronti degli avversari di questo turno.

Il 3-0 esterno è un gran biglietto da visita per la semifinale e fa da contrappeso al dilagante Pachuca che 24 ore prima aveva umiliato il Saprissa. È chiaro che a questo punto della stagione le messicane appaiano nuovamente favorite – vista anche la condizione fisica precaria delle americane ancora in pre-season – e tutto sembra portare verso una finale tra Pachuca e Tigres, al momento le uniche ad aver dato importanti prove di forza.

Il processo di crescita dei Tigres è stato importatissimo e la squadra sta amalgamando anche nuovi elementi per diventare inarrestabile: il primo dei tre ostacoli nella strada che porta sul tetto del Centro-Nord America è stato superato e ora l’obiettivo appare sempre più alla portata.

Simone Gamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

22 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

23 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

24 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago