Categories: Calcio

Solo un pari per i Saints, ma Long segna il gol più veloce della storia della Premier

Finisce in parità la sfida tra Watford e Southampton a Vicarage Road; alla rete in apertura di Shane Long ha risposto nel finale Andrew Gray beffando così i Saints. La squadra di Hasenhuttl muove la classifica, ma la strada per la salvezza è ancora lunga, mentre per le Hornets rimangono aperte le speranze in chiave Europa.

La partita di stasera entrerà però nella storia grazie a Shane Long che ha realizzato dopo 7.69 secondi la rete più veloce nella storia del massimo campionato inglese da quando c’è la denominazione Premier League. Il 7 sembra essere nel destino del giocatore irlandese visto che è anche il suo numero di maglia. Un’azione fulminea quella di stasera a Vicarage Road che ha regalato all’attaccante dei Saints questo curioso primato che durava da ben 19 anni (9 dicembre 2000) quando il difensore del Tottenham Ledley King segnò dopo 9.82 secondi contro il Bradford City. Il giocatore degli Spurs precede in questa speciale classifica nientemeno che il bomber più prolifico della storia del campionato inglese: Alan Shearer. Il centravanti ex Newcastle mise a segno proprio con la maglia dei Magpies la sua rete più veloce fermando il cronometro a 10.52 secondi nel gennaio 2003 contro il Manchester City. Al quarto posto della graduatoria c’è un altro calciatore del Tottenham che a differenza di King è ancora in attività: Christian Eriksen. Il danese ex Ajax segna il 30 gennaio 2018, dopo appena 10.54 secondi, la rete che apre il successo della squadra di Mauricio Pochettino sul Manchester United. Posizione di tutto rispetto per uno dei protagonisti della Premier degli anni 2000, vale a dire l’attaccante australiano Mark Viduka che nel 2001 con la casacca del Leeds United superò il portiere del Charlton dopo 11.1 secondi. Va comunque ricordato che prima della nascita della Premier la rete più veloce della storia è stata messa a segno da Robert “Bobby Langton”, ala del Preston North End e della nazionale inglese che così come Shane Long fermò il cronometro dopo 7 secondi nella sfida contro il Manchester City nel 1948.

 

Zebromi

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

20 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

21 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

22 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago