Categories: Calcio

Solo un pari per i Saints, ma Long segna il gol più veloce della storia della Premier

Finisce in parità la sfida tra Watford e Southampton a Vicarage Road; alla rete in apertura di Shane Long ha risposto nel finale Andrew Gray beffando così i Saints. La squadra di Hasenhuttl muove la classifica, ma la strada per la salvezza è ancora lunga, mentre per le Hornets rimangono aperte le speranze in chiave Europa.

La partita di stasera entrerà però nella storia grazie a Shane Long che ha realizzato dopo 7.69 secondi la rete più veloce nella storia del massimo campionato inglese da quando c’è la denominazione Premier League. Il 7 sembra essere nel destino del giocatore irlandese visto che è anche il suo numero di maglia. Un’azione fulminea quella di stasera a Vicarage Road che ha regalato all’attaccante dei Saints questo curioso primato che durava da ben 19 anni (9 dicembre 2000) quando il difensore del Tottenham Ledley King segnò dopo 9.82 secondi contro il Bradford City. Il giocatore degli Spurs precede in questa speciale classifica nientemeno che il bomber più prolifico della storia del campionato inglese: Alan Shearer. Il centravanti ex Newcastle mise a segno proprio con la maglia dei Magpies la sua rete più veloce fermando il cronometro a 10.52 secondi nel gennaio 2003 contro il Manchester City. Al quarto posto della graduatoria c’è un altro calciatore del Tottenham che a differenza di King è ancora in attività: Christian Eriksen. Il danese ex Ajax segna il 30 gennaio 2018, dopo appena 10.54 secondi, la rete che apre il successo della squadra di Mauricio Pochettino sul Manchester United. Posizione di tutto rispetto per uno dei protagonisti della Premier degli anni 2000, vale a dire l’attaccante australiano Mark Viduka che nel 2001 con la casacca del Leeds United superò il portiere del Charlton dopo 11.1 secondi. Va comunque ricordato che prima della nascita della Premier la rete più veloce della storia è stata messa a segno da Robert “Bobby Langton”, ala del Preston North End e della nazionale inglese che così come Shane Long fermò il cronometro dopo 7 secondi nella sfida contro il Manchester City nel 1948.

 

Zebromi

Recent Posts

Serie A, lotta salvezza: Parma nei guai, Lecce e Venezia rischiano

Serie A, tutto chiede salvezza. Il Venezia di Eusebio di Francesco, a 180’ dal termine…

2 ore ago

Juventus, e se l’alternativa a Cambiaso arrivasse dalla Spagna? Occhi puntati su un gioiello del Girona

Gli esterni di difesa e di centrocampo sono sempre tra i ruoli più delicati da…

2 ore ago

Roma, un “veterano” piace al Como: il club giallorosso rischia di perderlo in estate?

Il Como guarda in casa Roma, il club lariano punta il mirino su un "veterano"…

3 ore ago

Atalanta e Champions: sempre e solo con Gasperini

Atalanta, una vittoria da Champions. Il 2-1 contro la Roma regala la certezza dell’Europa che…

3 ore ago

McTominay è una macchina da record, mentre Nico Paz punta a superare una leggenda

Gol e assist nel primo anno in Serie A: McTominay guida il Napoli verso il…

21 ore ago

Milan, scatta l’allarme Reijnders: il rinnovo con i rossoneri potrebbe anche non bastare

Milan-Reijnders: il rinnovo non basta, i rossoneri rischiano di perderlo in estate. Con 15 gol…

21 ore ago