Categories: Calcio

Servette, che sorpresa! Al ritorno in Super League ferma lo Young Boys a Berna. Poker del Lugano

Chi dava la Super League come un campionato già scritto in partenza e senza possibili sorprese si deve ricredere già dalla prima giornata.

YOUNG BOYS-SERVETTE 1-1
Il fortissimo Young Boys viene subito fermato in casa dal neopromosso Servette e per certi versi è anche andata bene così. Dopo l’inizio a mille la squadra di Seoane è calata drasticamente e nel finale i rischi corsi sono stati parecchi. È di Ngamaleu la prima rete stagionale dei campioni in carica che raccoglie un’ottima sponda di Sulejmani prima di sparare in porta un gran destro per l’1-0. Sembra l’inizio del trionfo anche perché Frick è strepitoso nel salvare sul colpo di testa ravvicinato di Nsamé, ma d’ora in poi la partita cambia. Wüthrich prima fa volare Von Ballmoos e poi fa partire un perfetto sinistro a giro all’angolino su servizio di Cognat che porta al pari ginevrino. Nella ripresa non c’è la reazione bernese che tutti si aspettano ed è solo l’impreciaione granata a salvare i gialloneri. Primo e inatteso passo falso dei campioni che devono dimenticare gli ultimi due titoli e ricominciare a giocare come sanno, altrimenti la stagione potrebbe essere molto complicata.

ZURIGO-LUGANO 0-4
Era vista da tutti come la possibile sorpresa per la corsa al titolo e il Lugano ha subito fatto capire perché è considerata in questa maniera. Favoloso lo 0-4 rifilato a uno Zurigo che continua a vivere un 2019 da incubo e i ticinesi giocano bene e si divertono da quando c’è Celestini in panchina. All’inizio però i padroni di casa hanno avuto le loro occasioni e Kololli ha aperto una sfida personale con Baumann, ma è sempre stato il portiere ospite ad avere la meglio. Nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo i bianconeri hanno dominato con Maric che ha aperto le danze su calcio di rigore e soprattutto lo splendido raddoppio di Marco Aratore. L’ex Ural ha fatto partire uno stupendo destro a giro da posizione estremamente angolata, ma con una traiettoria tale da rendere impossibile l’intervento di Brecher. Infine Rodriguez e nella ripresa Vécsei hanno reso il punteggio ancora più netto e rotondo candidando il Lugano sempre di più a mina vagante del campionato. Per lo Zurigo invece servirà un immediato cambio di rotta.

1 giornata
San Gallo-Lucerna 0-2
Sion-Basilea 1-4
Thun-Neuchâtel Xamax 2-2
Young Boys-Servette 1-1
Zurigo-Lugano 0-4

Classifica
1.Lugano 3
2.Basilea 3
3.Lucerna 3
4.Thun 1
5.Neuchâtel Xamax 1
6.Young Boys 1
7.Servette 1
8.San Gallo 0
9.Sion 0
10.Zurigo 0

Francesco Domenighini

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

18 ore ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

22 ore ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

23 ore ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

24 ore ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

1 giorno ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

1 giorno ago