Calcio in TV

Serie B 2024-2025, nessun rinvio anche senza accordo per i diritti Tv

La Serie B 2024-2025 partirà come da programma il 16 agosto, anche se per ora non c’è alcun accordo sui diritti Tv.

Ormai da anni è praticamente impossibile non trovare un evento sportivo che non sia trasmesso in Tv, anche se per poter seguire quelli più importanti diventa necessario sottoscrivere più abbonamenti, anche piuttosto costosi, Anzi, il cosiddetto “spezzatino”, così come vengono definite le partite programmate a orari differenti, consente agli appassionati di seguire più gare.

Paradossalmente, però, questo non accadrà con la Sere B 2024-2025. Nonostante si tratta di uno degli appuntamenti più interessanti da appassionati e addetti ai lavori, almeno per ora non c’è alcun accordo per i diritti Tv.

Nessun rinvio per la Serie B 2024-2025

La Lega Serie B smentisce le notizie diffuse in queste ore e relative a un possibile rinvio dell’inizio del campionato nel caso di una mancata vendita, a breve, dei diritti televisivi domestici per le stagioni 2024-2027. Almeno per ora questi non sono stati ancora assegnati, ma le gare ufficiali partiranno comunque, come previsto, il 16 agosto.

Sarà infatti possibile aderire “in qualsiasi momento nel corso della durata’ del triennio”. Non c’è quindi alcun limite entro il quale tali diritti non potrebbero essere assegnati. C’è invece una questione di rispetto verso i tifosi, ai quali è stata data da tempo una comunicazione ufficiale con le date del torneo e che hanno già aderito al campionato sottoscrivendo, a oggi, 67mila abbonamenti.

La Lega Serie B si è detta inoltre intenzionata a bloccare ogni azione di disturbo e conseguenti ingenti danni all’associazione e ai suoi club. Come già comunicato nelle scorse settimane, esiste un mandato ai legali per individuare i responsabili della diffusione di tali notizie.

La situazione è comunque da tenere sotto controllo, non è detto che da qui a quando dovrà partire il campionato la situazione non possa cambiare, come si augurano tutti i calciofili. Altrimenti si avrà la sensazione di fare un salto indietro nel tempo addirittura di diversi decenni.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Serie A: dal pallone alle zolle virtuali, ogni spazio è opportunità di monetizzazione

La Serie A ha abbracciato strategie di monetizzazione innovative che spaziano dal tradizionale merchandising a…

7 minuti ago

Atalanta-Gasperini, un “matrimonio” giunto ai titoli di coda? Possibili destinazioni e sostituti

In casa Atalanta si respira sempre più aria di addio tra il club e lo…

19 minuti ago

Milan, la Champions diventa quasi un miraggio: cosa servirà per centrare la qualificazione?

La sconfitta del Milan nella Torino granata allontana i rossoneri dalla Champions Il Milan vive…

2 ore ago

Juventus, è tornato Vlahović: il suo gol mette la Champions nel mirino bianconero

Con la rete del bomber serbo, la Juventus espugna di misura il campo del Cagliari…

4 ore ago

Juventus, qualcosa è cambiato: le mosse di Motta

La Juventus dimentica il PSV Eindhoven e l’amarezza dell’eliminazione in Champions League, riprende il cammino…

5 ore ago

Milan, rivoluzione in vista: quanti top player pronti a partire questa estate!

Per i rossoneri il prossimo mercato potrebbe essere quello della rivoluzione: tre top sono pronti…

5 ore ago