Calcio

Serie A, possibile doppia retrocessione storica: lo scenario

La Salernitana saluta con quattro giornate di anticipo la Serie A. La sconfitta per 3-0 in casa del Frosinone condanna anche aritmeticamente la squadra di Colantuono. Una retrocessione annunciata per i campani, che per due anni consecutivi sono arrivati a un passo dal baratro. Questa volta non sono riusciti a evitare il ritorno in serie B. Restano altri due posti da assegnare, in una mischia difficile da decifrare. Attualmente la classifica racchiude sei squadre in altrettanti punti: dai 32 del Cagliari, ai 31 di Hellas Verona, Empoli e Frosinone (ma i ciociari hanno giocato una partita in più), ai 28 dell’Udinese e ai 26 del Sassuolo. E c’è il rischio di due retrocessioni storiche.

Lotta retrocessione: Sassuolo, un record a rischio

Il Sassuolo ha lo stesso record dell’Inter. Non è mai retrocesso in serie B. Nel senso che da quando ha conquistato la massima serie, nella stagione 2013/2014, è rimasto nel salotto buono del calcio italiano. Dopo dieci anni, però, il ritorno fra i cadetti è veramente dietro l’angolo. Cinque, i punti da recuperare sulla zona salvezza, con un calendario proibitivo: premesso che la serie A è da tempo un campionato dove i “regalI” di fine stagioni sono fortunatamente fuori moda, gli emiliani devono affrontare la Fiorentina di Italiano e, all’ultima di campionato, la Lazio che sarà a caccia di punti per l’Europa. In mezzo, la sfida in casa contro Inter e Cagliari e la trasferta a Genoa. Servirà un vero miracolo.

Udinese, una nobile decaduta non abituata a lottare

Immagine | Ansa

Curioso il caso dell’Udinese, nobile decaduta nei bassifondi della classifica ed evidentemente non abituata a lottare con il coltello fra i denti. Ininterrottamente in serie A dal 1995/1996, i friulani sono a – 3 dalla salvezza. L’Udinese perde poco e pareggia molto, è imbattuta negli scontri diretti ma ne ha vinti pochissimi. Pareggio con Salernitana (1-1 e 1-1), Cagliari (0-0 e 1-1), Sassuolo (2-2, 1-1), in vantaggio con il Verona (3-3 e 1-0). L’Udinese è con il destino nelle proprie mani. Dopo i pareggi (0-0, 0-0 e 1-1) maturati nelle sfide di andata con Frosinone, Empoli e Lecce, i friulani si giocheranno la permanenza negli ultimi 270’. Il calendario ha in programma la trasferta a Bologna, poi la sfida in casa contro il Napoli e poi il tutto per tutto in casa del Lecce e del Frosinone e alla Dacia Arena contro l’Empoli. Allo Stirpe, all’ultima giornata, sarà con ogni probabilità uno spareggio salvezza e l’idea di Cannavaro, non del tutto impossibile, è di arrivarci con due risultati su tre.

 

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Kane sotto esame dopo il flop con l’Inter, Klinsmann difende l’attaccante del Bayern

Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…

1 ora ago

Juventus, scelto l’erede di Vlahovic: può arrivare già prima del Mondiale

Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…

1 ora ago

Scommesse su siti illegali, indagata una dozzina di giocatori di Serie A: tutti i nomi

Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…

4 ore ago

I paperoni del calcio: quali sono le squadre con i calciatori di maggior valore?

L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…

4 ore ago

Nuovo Stadio San Siro, commissione comunale convocata per lunedì

In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…

5 ore ago

Intelligenza artificiale nel calcio, Spagna pronta alla rivoluzione

L’Intelligenza Artificiale arriva sul campo dal calcio ed entra dalla porta principale. Rivoluzione in Spagna,…

5 ore ago