Categories: Calcio

Sarri e il sorpasso su Benitez

Napoli nel passato, un rovesciamento di prospettive nel futuro : Sarri batte Benítez e sfrutta anche l’occasione per allungare sull’Arsenal, sconfitto contro il West Ham, e consolidare il quarto posto in chiave Champions League.

I Blues vincono, merito di una rosa decisamente superiore che rappresenta al meglio il divario attuale della reputazione tra i due allenatori. La sconfitta porta brutte notizie a Benítez, che ora si ritrova invischiato nella lotta per non retrocedere in Championship, ora terzultimo in classifica, ad un punto dalla zona salvezza, mentre il Chelsea allunga di 6 punti sull’Arsenal e mette nel mirino il Tottenham.

Entrambi sono stati i principali artefici della crescita del Napoli, in grado di condurlo ai livelli più alti nel panorama calcistico nazionale. Se il Napoli targato Sarri si è consacrato come una delle squadre più gradevoli dal punto di vista estetico e accreditata da tutti come la principale rivale della Juventus di Allegri, tanto deve a Benítez, che ha lanciato le basi per riportare gli azzurri ai livelli attuali. Non a caso, l’allenatore toscano ha ammesso di aver già trovato una squadra pronta per il calcio secondo la visione di Sarri, proprio grazie all’ottimo lavoro dell’ex Liverpool, autore della prima rivoluzione calcistica sotto il Vesuvio.

Per entrambi gli allenatori, il Napoli ha rappresentato una sorta di crocevia, come rampa di lancio verso un top club, con Benítez  sbarcato a Madrid a guidare i Blancos per sei mesi, prima di tornare nuovamente in Premier League alla guida del Newcastle. Una carriera prestigiosa per il madrileno, che ha vinto una Champions League con il Liverpool nel 2005, sfiorando il bis nel 2007, ma intervallata da alcune importante macchie, come l’esonero all’Inter e i sei mesi al Real Madrid, dove si è ritrovato lo spogliatoio contro, sostituito da Zidane, che diede via al ciclo vincente delle tre Champions consecutive.

Percorso diverso per Sarri, partito dai dilettanti, prima di trovare il suo trampolino con l’Empoli nel 2012. I tre anni al Castellani l’hanno incoronato come l’allenatore rivelazione e le big hanno puntato gli occhi su di lui: da lì l’opportunità di prendere il posto proprio di Benítez e cominciare a cambiare la prospettiva.

Una volta Rafa allenava i top team con ambizioni europee mentre Sarri galleggiava tra i semiprofessionisti, ora le squadre che hanno in mano hanno valori non opposti ma sicuramente diversi. E la vittoria serena del Chelsea contro un Newcastle che non poteva nulla è l’emblema di come tutto si sia rovesciato grazie a un’avventura a Napoli.

Giorgio Giovannini

Redazione

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

11 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

16 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

17 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

19 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

20 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

20 ore ago