Categories: Calcio

Santi Mina, il Barcellona nel destino

Era cominciato tutto un girone fa: il Valencia era in crisi sotto la guida di Gary Neville e la partita di Mestalla contro il Barcellona sembrava poter rompere anche la striscia di imbattibilità interna, unica consolazione rimasta ai he in quella frazione di campionato. E invece no, Santi Mina, promessa che tardava a consacrarsi spalanca il suo destro e pareggia i conti a pochissimi minuti dal fischio finale regalando un punto di prestigio contro il Barça più in forma dell’anno.

Tutto ha avuto inizio da lì. Santi Mina una volta arrivato in estate dal Celta Vigo aveva dimostrato di avere delle buone qualità ma in stagione aveva faticato a convincere sia Nuno Espirito Santo che Gary Neville, almeno fino a quella partita. Poi un destro pontente, quella rete che si gonfia alle spalle di Claudio Bravo e tutto il Mestalla che esulta: il tifo a Valencia è angosciante, stressante, spesso inaccettabile per quanto si lamenti ma è pur vero che è diffficile trovare in Spagna tanta gente a strillare così forte dopo un gol.

Campionato svoltato per il piccolo Santi, prospettive stravolte. Di lì in poi tanti gol, prestazioni convincenti e molti applausi nonostante la squadra andasse incontro al campionato più deludente degli ultimi anni. Il tempo passa, Ayestaran prende il posto di Neville e oltre alle prestazioni arrivano anche le vittorie: quella di ieri è sicuramente il trionfo collettivo di una grande squadra che ha trovato il suo uomo partita proprio in Santi Mina, autore di un bellissimo gol su assist neanche a dirlo di un meraviglioso Dani Parejo.

Dal Barcellona a Barcellona: il processo evolutivo dell’ex Celta è stato impressionante e ora in questo finale di campionato c’è ancora spazio per togliersi l’etichetta di eterna promessa e dimostrare finalmente qualcosa di serio.

Nel nuovo schema di marchio Ayestaran Santi Mina è stato addirittura trasformato in centravanti leggero in questo 4-2-fantasia che privilegia più il palleggio e la corsa dei giocatori più tecnici rispetto alla fisicità dei centravanti di ruolo.

Cambi di posizione e di prospettive in campo; l’unica cosa che non cambia è la sostanza perché ormai Santi Mina si è sbloccato e quando vede il blaugrana di Barcellona è sempre decisivo.

 

Simone Gamberini

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

10 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

11 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

17 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago