Categories: Calcio

Salvezza Valladolid, pari per Celta Vigo e Valencia

Due pareggi e la vittoria interna del Valladolid sull’Alavés nel sabato di Liga della 34a giornata del campionato. Delude ancora il Valencia che prima rimonta l’iniziale vantaggio del Granada e poi si fa rimontare nei minuti finali; spreca “l’occasione” di raggiungere ancora prima la salvezza il Celta Vigo che, dopo essere stato in vantaggio per un’ora di gioco, deve dividersi la posta con il Betis per il gol a dieci dal termine di Zou Feddal.

  • Terzo peggior attacco e settima miglior difesa (28-37). Si può riassumere con questa statistica la stagione del Valladolid di Ronaldo che dopo lo scetticismo iniziale raggiunge virtualmente la salvezza. La prossima sarà la terza Liga consecutiva dei pucelanos promossi nel 2018 sotto la sapiente guida di Sergio Gonzalez che in due anni è riuscito a dare un’identità ben precisa alla squadra. La rosa è limitata dal punto di vista qualitativo, ma la tenacia e soprattutto la solidità difensiva hanno reso il Valladolid una formazione ostica da affrontare. Obiettivo per il prossimo anno: migliorare dal punto di vista realizzativo.
  • Non può ancora rilassarsi l’Alavés che perde la sesta gara su sette dal ritorno in campo. I baschi sono la peggior squadra del post covid. Il calendario delle ultime quattro gare è drammatico: i ragazzi di Garitano affronteranno Real Madrid, Getafe, Betis e Barcellona, e l’unica speranza, al momento, è che il Mallorca non conquisti punti da qui alla fine.
  • Pareggio poco entusiasmante tra Celta Vigo e Real Betis. La stagione è terminata anzitempo per entrambe e si pensa già al futuro. Futuro che sarà opposto per i due marcatori: Nolito, tornato a vestire la maglia dei celestes dopo 4 anni, in grado di segnare con una punizione furba e inaspettata, e il marocchino Zou Feddal, che a 31 anni e al termine di una stagione tutt’altro che positiva, è stato recentemente accostato al Liverpool di Jürgen Klopp.
  • Crisi Valencia. L’esonero di Celades e il ritorno in panchina di Voro (per l’ennesima volta) non cambia la rotta dei pipistrelli che a suon di pareggi e sconfitte hanno quasi abbandonato la corsa all’Europa. Succede tutto nell’ultima mezz’ora: apre le danze Carlos Fernandez su rigore, ma prima Manu Vallejo e poi il ritrovato Gonçalo Guedes con missile da fuori area, ribaltano il risultato. Il gol del pareggio lo segna Fede Vico quasi un anno dopo l’ultimo a causa di una stagione massacrante per gli infortuni subiti. Granada e Valencia sono appaiate in classifica a 47 punti, ma se per la prima si tratta di un risultato straordinario, per i pipistrelli sta maturando un enorme passo indietro dopo due anni esaltanti.

 

 

Francesco Castorani

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

1 giorno ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

1 giorno ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

1 giorno ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

1 giorno ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

1 giorno ago