Categories: Calcio

Rutten sulla graticola: il “ribelle” Trebel è il campanello d’allarme

 

La stagione dell’Anderlecht, altamente fallimentare fino a questo punto, sembra arrancare anche maggiormente nelle ultime settimane a causa del rapporto tra il nuovo allenatore Fred Rutten ed il capitano Trebel. Il tecnico, succeduto a Hein Vanhaezebrouck, non sembra aver fatto breccia nel cuore dei tifosi, ma neanche in quello dei calciatori simbolo. Rutten, che ha accettato l’incarico meno di 1 mese fa, è riuscito a ricavare solamente 4 punti nelle 4 partite disputate: il 6° posto, l’ultimo disponibile per la partecipazione ai play-off adesso è a rischio, soprattutto dopo lo scontro diretto perso col Gent.Durante la gestione dello spogliatoio in questo mese, non sono stati pochi i giocatori messi da parte dall’ex allenatore del PSV. La scelta di lasciare fuori Elias Cobbaut e Alexis Saelemaekers è stata molto criticata dalla stampa e dai tifosi, con il secondo pedina fondamentale della formazione titolare di Vanhaezebrouck lasciato stabilmente in panchina.

 

“De coach noemt de Fransman nu zelfs geregeld ‘Rebel’ in plaats van Trebel.”

Il maggior clamore mediatico è stato scatenato sicuramente però dal diverbio tra Rutten ed il suo capitano Adrien Trebel: il centrocampista, unico regista della formazione in grado di far girare l’Anderlecht, si è sentito chiamare in causa durante l’amichevole Heidenheim. Il francese, che tornava da un infortunio importante al ginocchio, aveva chiesto all’allenatore di non partecipare alla gara amichevole, giustificato dallo staff medico dell’Anderlecht. Questa proposta però è stata disattesa, con Trebel schierato anche in forma pessima a centrocampo: da lì a pochi minuti, uno scontro dovuto ad un contrasto lo costringe ad allontanarsi dal campo: il risultato è un risentimento al ginocchio che lo ha costretto a saltare le partite successive.

A 5 partite dalla fine della stagione regolare, l’Anderlecht sembra trovarsi in un punto di non ritorno: fondamentale adesso sarà stringersi attorno al suo capocannoniere DiMata, unico calciatore che non sembra aver subito particolari scosse negative dal cambio allenatore. L’attaccante, ex Wolfsburg, è a quota 13 reti: a causa del cambio di modulo l’altro sacrificato è sicuramente Santini; l’attaccante croato, insieme a DiMata avevano formato la coppia del gol nella prima fase del campionato con 18 reti in 2 nel girone d’andata, illudendo allora i tifosi dell’Anderlecht.

 

 

Vincenzo Nasto

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

12 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

13 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

14 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago