Categories: Calcio

La Roma la scampa contro il Vitesse: basta il guizzo di Oliveira

La Roma espugna un Gelredome con un campo impraticabile: tanta difficoltà per i giallorossi che non riescono a giocare, con facilità, palla a terra. Il Vitesse domina nel primo tempo, sfiora il vantaggio e viene punito nel recupero da un guizzo di Oliveira. Nella ripresa, Mourinho inserisce dei rinforzi, riporta equilibrio e strappa una vittoria importantissima in vista del ritorno della prossima settimana all’Olimpico.

LA ROMA RINGRAZIA OLIVEIRA: MALE VINA, VERETOUT E MAITLAND-NILES

La Roma tira un sospiro di sollievo dopo una partita difficile sotto tutti i punti di vista: il campo non ha aiutato i ragazzi di Mourinho che hanno dovuto giocare su un terreno pieno di zolle e in pessime condizioni. Il Vitesse, poi, è stato aggressivo, soprattutto nella prima frazione di gioco, quando è venuta a mancare la spinta da parte delle fasce dei giallorossi con Maitland-Niles e Vina cannibalizzati dai rivali.

In tutto questo marasma e nelle tantissime avversità, complice anche un errore incredibile di Rui Patricio che per poco non condanna allo svantaggio i suoi compagni, giunge il guizzo di Oliveria che, in mischia, butta il pallone sotto l’incrocio dei pali a pochi attimi dal duplice fischio. 1-0 che fa dimenticare una prima frazione di gioco pessima per la Roma, mai veramente pericolosa e miracolata dallo sbaglio incredibile di Openda che ha spedito alta la sfera a pochi passi dalla linea di porta. Nella ripresa, il tecnico portoghese, cambia le carte in tavola: fuori Maitland-Niles, Veretout e Vina bocciati senza appello e dentro El Shaarawy, Cristante e Karsdorp. Gli ospiti cambiano volto, rischiano molto meno e provano a creare gioco nonostante il pallone non rotoli nella maniera ottimale. Rui Patricio diventa spettatore e torna ad effettuare qualche uscita solo nel finale, quando Oliveira decide di farsi ammonire nuovamente per lasciare la squadra in 10 a 10 minuti dalla fine.

Al triplice fischio la Roma si può ritenere soddisfatta in vista del ritorno con una vittoria che da coraggio e che sottolinea la crescita delle ultime partite: terzo 1-0 di seguito dopo lo Spezia e l’Atalanta. Abraham è stato l’unico che ha provato a segnare, durante un primo tempo da film horror: a negargli la gioia del record di Batistuta è stato un bravissimo e reattivo Houwen. Un altro allenatore avrebbe parlato di “corto muso” per un successo del genere: Mourinho si gode la vittoria ma, adesso, ha la grana dei bocciati che dovranno pian piano essere reintegrati per poter giungere, con una panchina ampia, a fine stagione.

GHIATTU

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago