Calcio

Roma, la salvi chi può: Claudio Ranieri

La Roma di Claudio Ranieri tiene testa ma non impegna mai l’Atalanta e perde inevitabilmente contro un avversario apparso molto più in palla del Napoli e del Tottenham. L’episodio sposta la partita a favore della Dea. La partita della Roma è di fatto finita al momento dell’autogol di Paredes ed è finita come fosse inevitabile si chiudesse una sfida fra chi punta all’alta classifica e chi invece deve guardarsi alle spalle.

Roma, una squadra trascinata nel gorgo

La Roma non ha sbagliato la partita e neanche l’approccio. Il che, per certi versi, rende ancora più grave la situazione perché dà l’idea dell’attuale forbice che la separa dall’Atalanta. Claudio Ranieri, al netto delle rassicurazioni, non poteva fare miracoli. È il terzo allenatore della stagione, è arrivato a novembre dopo una gestione al limite della scelleratezza e ha trovato una squadra con il morale e la condizione psicofisica sotto i tacchetti. E si è trovato di fronte tre ostacoli, complicati in generale e quasi insormontabili per questa Roma. Non si può avere tutto e subito, ma questa squadra ha bisogno di uscire dal tunnel. Necessario, però, un salto di qualità sia nella proposta di gioco, nella forza d’urto che nella gestione delle forze. I cambi di Ranieri, per stessa ammissione del tecnico, sono arrivati per la necessità di preservare i calciatori.

Serve la psicologia più della tattica

La sensazione è che non serva una soluzione tecnica, quanto psicologica per risollevarsi e togliersi dalle difficoltà di una squadra che si sta abituando alla sconfitta, limitandosi a cogliere le sfumature a seconda dell’avversario. Significativo, in questo senso, la scelta di fare i complimenti alla squadra dopo lo 0-2. Nessuna contestazione, ma applausi per la prova e la generosità. Ranieri, evidentemente, dall’alto della sua esperienza, ha capito in che mare è la Roma. È inutile agitarlo ulteriormente mettendo in difficoltà una squadra che non ritrova la rotta. Anche perché parlare di sfortuna è un esercizio anche abbastanza complicato, specialmente se dopo il gol subìto, la squadra si scioglie e non riesce a mettere in piedi una azione pericolosa.

Il carisma di Claudio Ranieri per salvare la Roma

Il piatto non piange, si dispera. Per questa Roma è la terza sconfitta consecutiva in campionato, sei nelle ultime sette. La Roma, al netto di spese, ambizioni e blasone, ha 13 punti in 14 giornate, 20 gol subìti, – 6 in differenza reti e non vince in campionato da ottobre. Non ci è mai riuscita in trasferta e si ritrova a sole due dita dal fondo. Una realtà difficile da digerire, ma della quale è doveroso prendere atto. Nei prossimi tre impegni contro Lecce, Como e Parma, la Roma si giocherà punti preziosi per la permanenza in serie A. Non esistono, per questa squadra, partite facili. Ranieri ha già avvisato i naviganti. Le prossime partite saranno più complicate rispetto a quelle con Napoli e Atalanta. Il primo passo da compiere è con il Lecce. Uno scontro salvezza. “Siamo pronti”, ha promesso il tecnico. 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago