La doppia sfida con il Borussia Monchengladbach aveva complicato la vita alla Roma in Europa League. I ragazzi di Fonseca avevano bisogno di una vittoria in Turchia per sistemare il girone e avvicinare i sedicesimi di finale. La gara non ha avuto storia con i giallorossi bravi ad archiviare la pratica già nel primo tempo; quarantacinque minuti in cui si è vista la superiorità tecnica di Dzeko e compagni rispetto a un avversario a cui non è riuscito nulla. La Roma, con questi tre punti, vede la qualificazione al turno successivo e ora si giocherà il primo posto nell’ultima gara del girone. Serviva una risposta dopo due punti in tre match ed è arrivata. Fonseca può essere soddisfatto in vista di un percorso europeo che sembra poter continuare grazie anche alla prima vittoria giallorossa in terra turca.
Il protagonista della serata europea è stato, senza nessun dubbio, Lorenzo Pellegrini; il centrocampista, rientrato domenica scorsa dopo un brutto infortunio, ha dimostrato la sua importanza con due assist di pregevole fattura. Giocatore fondamentale nel 4-2-3-1 di Fonseca visto la sua capacità di andare in verticale; il numero sette giallorosso ha una visione di gioco fuori dal comune e, da trequartista, sembra aver trovato il suo habitat naturale. Un recupero prezioso per come vuole giocare la Roma e questa sera si è visto. Nel proseguo della competizione potrà essere determinante: la sua rapidità nel decidere di andare in verticale possono indirizzare le gare a favore dei giallorossi. Una serata perfetta dove l’unico rischio poteva essere l’approccio; la Roma, invece, è scesa in campo con la giusta mentalità e ha portato a casa tre punti fondamentali. Per la qualificazione matematica basterà pareggiare contro il Wolfsberger già eliminato ma è vietato fare calcoli; tra due settimane, all’Olimpico, bisognerà conquistare la vittoria per costruire una mentalità vincente. L’Europa League non è una competizione semplice ma la Roma ha le qualità per poter arrivare fino in fondo.
Inter, alibi finiti per diversi protagonisti in negativo della stagione: ecco chi rischia di salutare…
L'arbitro Ricardo de Burgos Bengoetxea è scoppiato in lacrime in conferenza stampa prima del Clasico…
Il Bologna ha intrapreso un percorso straordinario sotto la guida di Vincenzo Italiano, portando la…
Napoli e Conte all'apice della tensione: un mese decisivo per il futuro dell'allenatore. Ecco qual…
L’ombra di Antonio Conte su Simone Inzaghi. Il fiato sul collo si fa sentire. Sfumato…
Bologna, è qui la festa. La squadra emiliana che aveva già ipotecato la qualificazione alla…