Categories: Calcio

Roma, altro ko: numeri inquietanti, da lotta per la salvezza

La Roma ripiomba ai margini della zona retrocessione dopo lo 0-2 maturato a Como al termine di una partita giocata male e interpretata peggio che lascia in eredità una classifica impietosa e la sensazione di una squadra incartatasi nei problemi atavici.

Roma, una questione di atteggiamento

La Roma ha perso una partita che ha giocato in modo mediocre nel primo tempo e pessimo nella ripresa. La differenza fra le due frazioni di gioco è nell’atteggiamento. Il Como, che deve salvarsi ed è ben consapevole in che mare stia nuotando, ha giocato con attenzione e determinazione. E ci ha messo anche il coraggio quando ha preso atto di un risultato alla portata. La Roma, che è in piena lotta per non retrocedere, ma evidentemente non ha ancora capito in che mare di guai navighi, ha toppato l’approccio ed è scesa sul terreno di gioco con sufficienza, limitandosi al compitino con saccenza e superiorità inaccettabili per essere competitivi.

E non a caso è arrivato il ko, inevitabile, per una squadra che non ha calciato solo una volta verso Reina e ha subìto 18 tiri in porta e sette nello specchio. Un declino tecnico e agonistico evidente e più di un paio di passi indietro rispetto alle ultime uscite. Anche chi è subentrato non ha capito, per stessa ammissione del tecnico, l’importanza della posta in palio né percepito l’atmosfera. Il risultato è figlio di una squadra che non si è assunta la responsabilità di una giocata in grado di impensierire il Como, non con tutto il rispetto, il Liverpool o il Real Madrid.

Il futuro ha prospettive inquietanti

Una squadra che sembrava in convalescenza è ricaduta. Una recidività che riporta la Roma in una situazione anche peggiore rispetto a quella antecedente a Roma –Lecce. La prossima con il Parma è delicata e precede un nuovo filotto di incroci impegnativi e che al momento non sembrano alla portata di questa squadra. Arriveranno Milan, il derby con la Lazio e il Bologna. Non esattamente semplice. Allargando lo spettro, allo status quo la Roma ha 16 punti dopo 16 partite. Questa squadra ne ha vinte 4, pareggiandone altrettante e perdendone 8, quindi ha il 25% di vittorie e il 25% di pareggi contro il 50% di sconfitte.

I numeri parlano chiaro: la Roma deve sudarsi la salvezza ed è bene che inizi a interpretare le sfide contro le piccole per quello che sono, ovvero degli scontri diretti. Altrimenti il rischio di lottare per non retrocedere in serie B sarà davvero una possibilità e continuare a pensare che, per noblesse oblige, sia impossibile rimanerne invischiati è un esercizio di ottimismo esagerato. Ecco perché quella di Como, oltre che una sconfitta, deve essere una lezione.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

3 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

3 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

3 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

3 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

3 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

3 giorni ago