Categories: Calcio

Rodri, l’acquisto sottovalutato che porta la settima League Cup al City

Niente impresa per l’Aston Villa, a festeggiare ancora una volta è il Manchester City: in campionato il primo posto resta un miraggio improbabile, ma Pep Guardiola si consola conquistando Wembley e la League Cup per la terza volta consecutiva, un vero e proprio record per qualsiasi club inglese. A brillare più di tutti in questa finale è Rodri, l’ultimo arrivato in casa Citizen ma diventato in poco tempo uno degli uomini fondamentali per l’allenatore catalano.

Il suo arrivo in Inghilterra  la scorsa estate non aveva fatto tanto scalpore, se non per la cifra: i 70 milioni di euro versati all’Atletico Madrid hanno oscurato il potenziale dello spagnolo, poco chiacchierato rispetto ai suoi colleghi di altre squadre. Colpa è anche della sua natura che lo porta a restare lontano da qualsiasi riflettore, persino da quelli social in cui non c’è traccia di suoi account ufficiali. Ma ciò che conta davvero è lo spettacolo che offre in campo: Guardiola si affida a lui per qualsiasi ruolo del centrocampo, ottenendo in cambio risultati eccellenti come quello della finale contro l’Aston Villa, condito dal gol del momentaneo 2-0 arrivato con uno stacco di testa prepotente, elegante ed efficace, la sintesi perfetta di ciò che Rodri ha dimostrato di essere.

Gli è bastato pochissimo tempo per incantare anche la Premier League, dopo aver conquistato la Spagna in lungo e in largo con classe e umiltà, le due caratteristiche che più di tutte lo contraddistinguono sia in campo che fuori. Che sia in difesa o a centrocampo poco importa: con lui il Manchester City ha trovato un vero e proprio jolly che di sicuro diventerà uno dei pilasti fondamentali sui quali costruire la squadra del futuro quando il ricambio generazionale costringerà molti dei titolarissimi a dire addio.

Il primo meraviglioso anno in Inghilterra, affrontato senza alcuna paura, ha permesso a Rodri di raggiungere la maturità calcistica necessaria per affermarsi come top assoluto nel suo ruolo, capace anche di trasformarsi nel trascinatore d’eccezione con gol e assist. Il percorso che ha regalato la terza League Cup consecutiva al City si fonda soprattutto sul suo grande talento, poco considerato all’inizio ma esploso nella maniera più bella di tutte fin dal primo istante.

Ada Cotugno

Recent Posts

Kings League, il meglio della decima giornata: da Balotelli alle magie di Perrotti

Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…

4 ore ago

Non c’è pace per Neymar, il brasiliano si fa male di nuovo e abbandona il campo in lacrime

Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…

4 ore ago

Champions League, l’Arsenal fa davvero sul serio: in Europa tutte avvisate

La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…

4 ore ago

Real, Ancelotti vicino all’addio: “Non so il futuro, non voglio saperlo”

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…

4 ore ago

Inter-Barcellona, di nuovo. E stavolta non abbiamo paura

Dopo il Bayern, ecco un’altra regina d’Europa. Ma lo dico chiaro: “Non siamo più la…

5 ore ago

Amala, cinica Inter amala

L’Inter elimina il Bayern e vola in semifinale di Champions contro il Barcellona. Ferrante: “Questa…

5 ore ago