Categories: Calcio

Riviviamo il 2021: Marzo – Messi incanta Parigi

Per molti non è facile capire come un giocatore eliminato già agli ottavi di finale, non solo possa disputare la più grande prestazione singola della stagione, ma anche diventare uno snodo fondamentale per vincere il Pallone d’oro. Era successo già una volta in quel di Barcellona diversi anni fa, quando Ronaldinho sbaragliò la concorrenza grazie a una prestazione indimenticabile in quel di Stamford Bridge contro il Chelsea e poco importò alla critica se quel giorno a passare furono i Blues.

 

 

Sull’assegnazione del premio a Lionel Messi si può forse contestare il fatto che sia il settimo sigillo e si sarebbe potuto scegliere qualche altro candidato, ma se andiamo nello specifico e vediamo perfettamente come è andata la stagione ci accorgiamo che la Pulce argentina ha dimostrato sul campo perché sia ancora il numero uno assoluto. La differenza tra Paris Saint Germain e Barcellona era abissale e lo si era ampiamente visto nella partita del Camp Nou dominata dai francesi che si sono imposti con un perentorio 1-4. Tutto quindi sembrava senza senso e senza possibilità di replica nel ritorno di Parigi, ma è proprio quando tutto è perduto che escono i campionissimi. In quella fredda notte francese, l’argentino iniziò a dispensare calcio fin dalle prime battute, cominciando con un favoloso passaggio filtrante di esterno sinistro a Dembelé che però venne parato da Navas. I catalani spinti dal proprio fenomeno iniziarono a crederci seriamente e colpirono anche una traversa con Dest, ma un generoso rigore concesso a Icardi spezzò il sogno. Dal dischetto andò Mbappè che portò in vantaggio i padroni di casa, ma qualcuno voleva dimostrare che non fosse ancora tempo di spegnere la televisione. Messi servì magistralmente ancora una volta da terra una splendida palla che Dembelé sbagliò ancora e allora il sudamericano si mise in proprio. Prese palla sulla trequarti, puntò Verratti e fece partire un sinistro terrificante all’incrocio dei pali per l’1-1. Una rete da campione e per poco non ci fu da esultare per il raddoppio con Griezmann che si guadagnò un calcio di rigore con Navas che però parò la conclusione della Pulce.

 

Nella ripresa ci fu ancora tempo di qualche giocata d’alta scuola per Leo, ma il tempo per la rimonta era ampiamente scaduto. Il Paris Saint Germain era ai quarti di finale, ma il Barcellona era uscito con dignità grazie a una prestazione memorabile del suo numero dieci e senza di lui le cose sarebbero ampiamente peggiorate.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

1 secondo ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

1 ora ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

7 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago