Categories: News

River fermato ancora: il primo posto ora dista 4 punti

Se il cammino in Copa Libertadores per il River Plate prosegue a gonfie vele, non si può dire la stessa cosa per il campionato. Il post 8-0 al Jorge Wilstermann ha portato una serie negativa di 2 risultati al Millonario che n questo lasso di tempo ha visto fuggire il Boca Juniors a +4 in vetta solitaria.

Dopo il pareggio contro l’Argentinos Juniors della settimana scorsa e il primo distacco della vetta è arrivato un nuovo passo falso a complicare il testa a testa con i rivali del Superclasico, stavolta contro il Tigre. Entrambi i pareggi hanno un sapore amaro perché arrivati con squadre abbordabili con le quali costruire il proprio bottino per sperare nel titolo a fine anno; ma mentre con il Bicho ci si poteva aspettare l’orgoglio di una neopromossa (per quanto squadra storica del calcio argentino), nella trasferta di Victoria di ieri non prendere 3 punti era quasi inaccettabile.

il Tigre di quest’anno è una squadra sommersa dalle difficoltà e che nelle prime 5 partite non ha trovato ancora la vittoria. Teoricamente era un terreno fertilissimo su cui affondare le radici per non perdere ulteriore contatto dalla vetta prima della sosta ma il River dopo l’immediato 1-0 di Scocco su calcio di rigore ha tirato i remi in barca favorendo la rimonta del Matador.

A Victoria si è visto un Tigre più concentrato nell’arco dei 90′ che ha prima sbagliato un rigore con Stracqualursi e poi ha trovato al via del pari con Janson.

Poche ore prima il Boca Juniors aveva vinto pur giocando male contro il Chacarita riuscendo a riscattare la deludente eliminazione dalla Copa Argentina arrivata in settimana per mano del “solito” Rosario Central. Un gol di Pavon in avvio ha posto le basi per l’allungo e combinato col l’1-1 del River ha cambiato la natura della classifica della Superliga.

Al momento la trama del campionato sembra essere sempre il duello Boca-River, quantomeno a sensazione. Solo che i punti di distacco sono diventati 4 e al secondo poto si è appaiato anche l’Union, la grande rivelazione di questo avvio di campionato. Le altre big per ora lasciano il campo alle sorprese e forse questa è la migliore notizia per Gallardo che con questi 2 punti in 2 partite non si è visto scavalcare da alcuna grande pretendente.

Simone Gamberini

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

14 ore ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

18 ore ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

18 ore ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

21 ore ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

2 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

2 giorni ago