Riparte la Bundesliga austriaca molto più tardi rispetto al solito, ma con ancora una volta il Red Bull Salisburgo come squadra principale e più forte da dover battere. I campioni in carica saranno la solita compagine ricchissima di giovani potenziali campioni e assieme a Doka, già autore di quattro gol nel trionfante 10-0 in Coppa col Bregenz, in attacco quest’anno ci saranno due ragazzini talentuosissimi Karim Adeyemi e Chukwubuike Adamu. Quest’ultimo è stato il vero trascinatore dei giovani fino alle semifinali della Youth League ed è atteso al grande salto di qualità. A centrocampo anche Luka Sucic è un giovane che sembra dal sicuro affidamento e con accanto a sé Szobozslai e Junuzović può fare bene.
Per quanto riguarda le inseguitrici non è cambiato molto, e ce lo si aspettava data la strana stagione 2020-21. Il Rapid ha perso il proprio Capitano Schwab, volato in Grecia al Paok Salonicco, e non ha fatto acquisti se non per i ritorni dai prestiti di Alar e Pavlović e l’innesto di Unger come secondo portiere al posto di Knoflach. La continuità è la base sulla quale devono proseguire i viennesi e può essere una scelta vincente. Chi invece è stata protagonista, soprattutto sul mercato dell’est Europa, è stato il Wolfsberger. Il capocannoniere Weissman ha accettato l’offerta del Valladolid ed ha preso la direzione verso la Spagna, ma i carinziani hanno piazzato l’importante colpo Vizinger. Il centravanti è stato prelevato dai campioni di Slovenia del Celje e i suoi ventitre gol lo avevano reso appetibile anche in Serie A con il Benevento che si era interessato. La difesa è stata rafforzata dai georgiani Lochoshvili e Gioberlidze e dopo due terzi posti consecutivi non si può più parlare di sorpresa.
La grande delusa dell’anno scorso è stato senza dubbio il Lask che dopo aver assaporato il titolo si è sgretolato dopo la ripresa chiudendo addirittura a un misero quarto posto. Frieser è stato ceduto al Barnsley in Inghilterra e al suo posto è stato preso a zero dal Mattersburg fallito Gruber, ma è dall’estero che sono arrivati tanti colpi. Quasi un milione è stato speso per il centrocampista danese Madsen e la difesa è stata rinforzata dall’arrivo di Cheberko. In avanti interessanti i giovani Altunbas e Karamoko. Mercato in tono minore per le grandi deluse dell’anno scorso Sturm Graz e Austria Vienna, con i Viola che addirittura hanno lasciato svincolato a zero il talento Prokop. Restano sostanzialmente invariate le altre e grande attesa c’è per l’Hartberg, prossimo al debutto in Europa League, e per il Ried neopromosso in Bundesliga.
Vedremo se un’altra grande generazione biancorossa porterà il Salisburgo ancora in vetta alla Bundesliga.
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…