Categories: Calcio

Real e Villarreal il semifinale: la Champions parla spagnolo

Il movimento calcistico spagnolo è tornato a dettar legge anche in Europa. Dopo qualche anno di comprensibile pausa, la Spagna e le sue squadre hanno saputo risalire la china: due posti su quattro nelle semifinali di Champions League li hanno già prenotati, in attesa dell’Atlético Madrid che ospiterà il Manchester CityReal Madrid Villarreal hanno, a modo loro, già compiuto la propria impresa.

La mentalità dei Blancos

Come anticipato già al termine della gara d’andata, il quarto di finale tra Chelsea e Real non poteva considerarsi archiviato. I Blues già a Stamford Bridge avevano dimostrato d’essere una squadra viva, con idee e molto pericolosa. A Tuchel nel doppio confronto gli si può rimproverare ben poco, se non il passivo primo tempo nella partita di Londra: a Madrid, dopo 75′, aveva virtualmente eliminato i Blancos. Lo 0-3 parziale, figlio di un gioco in verticale che il Chelsea mette in campo come poche squadre al mondo, aveva congelato il Bernabéu. In notti come quelle di Champions, però, coi calciatori scende in campo anche la mentalità: ed ecco allora la giocata senza aggettivi di Modric per l’1-3 di Rodrygo. Gara ai supplementari e incornata di Benzema, che ai Blues in due partite ha rifilato 4 gol. Il Real, come spesso gli era accaduto anche sotto la prima gestione di Zidane, è stato costretto a serrare le linee in casa, nonostante una qualificazione piuttosto agevolata dal risultato dell’andata. Alla fine i campioni e la loro mentalità viene fuori nei momenti decisivi, e per fortuna di Ancelotti, quelli vestono la camiseta blanca.

La rivincita di Emery

Mentre il calcio spagnolo, nella penisola iberica, aveva gli occhi puntati al Bernabéu, una comunità di cinquantamila abitanti espugnava l’Allianz Arena. Se al Real, abituato a certi palcoscenici, va riconosciuta l’eliminazione dei campioni d’Europa, al Villarreal va riconosciuta un’impresa che va ben oltre la retorica narrativa del “Davide contro Golia”. Il Submarino amarillo, con il gol dell’1-1 allo scadere di Chukwueze, ha eliminato una corazzata che ambiva a vincere il torneo partendo dalla cerchia delle favorite. Emery ha finalmente avuto la sua rivincita: dopo 4 Europa League, l’allenatore basco ha riportato il Villarreal in semifinale di Champions a distanza di 16 anni. L’ultima volta, in quel che ancora portava il nome di MadrigalRiquelme Forlan sfiorarono la finale di Parigi: la Ceramica di AlbiolGerard Moreno potrà riprovarci, sempre verso la capitale francese.

Luigi Romanelli

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago