Storie di calcio

Real Madrid, Toni Kroos dice basta: storia di una scelta di coerenza

Toni Kroos lo aveva promesso. Si sarebbe ritirato dal calcio professionistico da protagonista e ancora al top. E ha mantenuto la parola. La sua ultima partita con una maglia di club sarà la finale di Champions League contro il Borussia Dortmund indossando la casacca del Real Madrid per andare a caccia della “quindicesima”. Poi, con la nazionale tedesca, l’assalto al titolo di Campione d’Europa, da giocarsi in casa. Infine, a 34 anni, dirà basta.

Addio di Toni Kroos, stupisce chi si stupisce della scelta

Stupisce chi si stupisce della scelta. Nonostante abbia (almeno) ancora due o tre anni di calcio di altissimo livello davanti a sé, Kroos ha un carattere particolare. Ha sempre voluto decidere senza lasciare che altri lo facessero per lui. E non vuole essere accompagnato alla porta. Per questo non rinnoverà con il Real Madrid ed essendo impossibile, nella sua ottica, trovare di meglio, non tratterà per continuare con altri club. Meglio smettere. Non è appagamento, ma coerenza: è al top, lascia al top. Il giocatore ha parlato della sua decisione nel podcast Einfach Mal Luppen di suo fratello Félix : ” Mi sono reso conto che è molto più facile pensarci, anche se per molto tempo, che pronunciarlo. Quando ti siedi qui ti viene la pelle d’oca, sai che stai vivendo qualcosa di molto speciale. Ho iniziato a giocare a calcio quando avevo sei anni e ho continuato fino ai 34 anni. Il calcio è sempre stato al centro della mia vita. Ecco perché non è così facile dirlo, ma la decisione è stata presa e ora posso capire quella sensazione di essere molto felice e, allo stesso tempo, molto triste ”.

Kroos, una macchina da titoli: 34 trofei

Toni Kroos Champions LeagueToni Kroos Champions League
Immagine | Epa

Toni Kroos ha giocato da titolare indiscusso e indiscutibile nel Real Madrid, restando in mezzo al campo per dieci anni, da quell’estate del 2014 che gli ha cambiato la vita. Aveva ancora un anno di contratto con il Bayern Monaco, che in quel momento aveva anche più prospettive rispetto ai blancos ma alla fine la scelta si è rivelata azzeccatissima. 23 titoli: 4 Champions, cinque Mondiali per club, quattro Supercoppe europee, cinque campionati di Spagna, una Copa del Rey e quattro Supercoppe spagnole. Ha giocato, sinora, (ne restano due) 463 partite con la camiseta, segnando 28 gol e fornendo 98 assist. In generale ha vinto invece 34 titoli. Con la maglia del Bayern , una Champions League, un Mondiale per club, una Supercoppa Europea, tre campionati tedeschi, tre Coppe di Germania e una Supercoppa. In nazionale si è laureato Campione del Mondo nel 2014. Una leggenda che ha deciso di scrivere la parola fine su una carriera straordinaria, prima che glielo imponessero gli altri.

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Milan, brutte notizie dall’infermeria: due top player fermi ai box

Santiago Gimenez continua ad allenarsi a parte, a causa di un infortunio al fianco, mentre…

6 ore ago

Champions League, il Barcellona vola in semifinale con la peggiore prestazione dell’anno

Il Barcelona avanza alle semifinali della UEFA Champions League grazie alla vittoria aggregata di 5-3…

11 ore ago

Joao Pedro e quel rimpianto con l’Italia: “Sarebbe cambiato tutto…”

Joao Pedro parla della sua esperienza con l'Italia, rivelando: "Segnare contro la Macedonia avrebbe cambiato…

11 ore ago

Inter-Bayern Monaco, la profezia di Matthaus che fa preoccupare i tifosi nerazzurri

“San Siro ha un potere speciale, il Bayern passerà ai supplementari contro l’Inter”. Il Bayern…

14 ore ago

Juventus, sarà un mercato all’italiana: tutti i nomi sul taccuino di Giuntoli per la prossima stagione

Juventus pronta a un mercato all'italiana. La Gazzetta dello Sport rivela l'interesse del DS Giuntoli…

14 ore ago

Il Psg soffre ma vola in semifinale di Champions trascinato (di nuovo) da un super Donnarumma

Dopo la parata decisiva contro l’Aston Villa, Gianluigi Donnarumma ha esultato come se avesse segnato.…

16 ore ago