Categories: Calcio

Real Madrid, l’inizio non è dei migliori: 0-0 con la Sociedad

Quando il Real Madrid fa zero gol fa sempre notizia, se lo fa dopo aver tirato solo quattro volte in porta allora lo fa ancor di più. La seconda giornata di Liga, nonché gara inaugurale per i Blancos, termina con uno 0-0. A San Sebastian gli uomini di Zidane non riescono a trovare la via del gol e devono arrendersi ad un pareggio contro una buona Real Sociedad. I Galacticos però hanno tutte le attenuanti del caso: la condizione fisica è lontana anche dall’essere al 50% e la lista degli assenti si fa sempre più lunga. Oltre al lungodegente Hazard anche Isco, Eder Militao, Asensio e Lucas Vasquez non erano convocabili. Il campionato spagnolo è ormai noto per essere uno dei campionati che si vince con un numero molto alto di punti e perderne due all’esordio ti costringe già a rincorrere.

Un Real Madrid a corrente alternata

Eppure il Real ci ha provato a vincere e nel primo tempo ha sfiorato il gol. Nel primo tempo l’arbitro ha annullato giustamente ai Blancos un calcio di rigore grazie all’intervento del Var, mentre nella ripresa Benzema e Carvajal hanno provato a bersagliare la porta difesa da Alex Remiro. Troppo poco però per tornare a casa da San Sebastian con tre punti. L’Erreala ha giocato una buona partita e con Isak ha rischiato anche di trovare la rete della vittoria anche se la chance più ghiotta l’ha avuta David Silva, all’esordio con la maglia bianco-blu, che calciando a botta sicura ha visto respingere il proprio tiro dal migliore in campo, Varane.

I padroni di casa, infatti, sono stati molto bravi a sfruttare la carente condizione di fisica del Real Madrid imponendosi anche fisicamente sugli avversari. Alla lunga la stanchezza si è fatta sentire per tutte e due le squadre ma gli uomini di Zidane hanno sempre dato l’impressione di arrivare in ritardo sui palloni contesi. Tempo al tempo, naturalmente. I Blancos sono una squadra fenomenale e ci sono pochi dubbi che quando rientreranno tutti gli effettivi e saranno pronti anche a livello fisico raggiungeranno facilmente le posizioni di alta classifica pronti ad ingaggiare una nuova battaglia con il Barcellona.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

23 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

24 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago