Calcio

Ranking UEFA, l’eliminazione della Lazio condanna la Serie A: niente quinta squadra in Champions

Ranking UEFA: l’Italia perde la possibilità di avere cinque squadre in Champions League. Dopo l’eliminazione della Lazio in Europa League, la Spagna si assicura la seconda posizione dietro all’Inghilterra

La recente eliminazione della Lazio ai rigori contro il Bodo Glimt in Europa League ha avuto ripercussioni significative per il calcio italiano. Questo risultato ha condannato l’Italia a perdere la possibilità di schierare una quinta squadra nella prossima Champions League per il 2025/26, rappresentando una battuta d’arresto per il prestigio del nostro campionato.

La situazione attuale del ranking UEFA

Attualmente, il ranking UEFA vede l’Inghilterra al primo posto con un punteggio di 26.821, già certa di avere cinque squadre qualificate. Al secondo posto troviamo la Spagna, con 23.250 punti, che ha superato l’Italia, attualmente terza con 21.187 punti. Nella classifica, l’Italia ha solo due squadre ancora in corsa su otto, evidenziando la difficoltà del campionato italiano a competere ai massimi livelli in Europa.

Conseguenze dell’eliminazione della Lazio

Le conseguenze di questa eliminazione vanno oltre il semplice punteggio nel ranking. La presenza di una quinta squadra in Champions League rappresentava un’opportunità economica significativa, oltre a una chance per aumentare la visibilità e il prestigio del calcio italiano nel panorama europeo. La Lazio, eliminata in un confronto sorprendente, ha messo in luce la fragilità delle squadre italiane in competizioni internazionali, nonostante il campionato domestico sia spesso considerato di alto livello.

Il campanello d’allarme per il calcio italiano

Il Bodo Glimt, club norvegese che ha estromesso la Lazio, ha saputo capitalizzare al meglio le proprie opportunità, dimostrando che nel calcio le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Questo risultato rappresenta un campanello d’allarme per il calcio italiano, chiamato a riflettere sulle proprie strategie di sviluppo e sulla qualità delle sue squadre, affinché possano tornare a competere con le migliori d’Europa.

Con l’Inghilterra e la Spagna in piena forma, la Serie A dovrà affrontare una sfida cruciale per riacquistare il terreno perso e riconquistare un posto tra le élite del calcio europeo, ripristinando la credibilità e l’efficacia delle sue squadre in competizioni internazionali.

Redazione

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

11 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

11 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

12 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

12 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

12 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

12 ore ago