Calcio

Ranieri, il dado è tratto: Roma definitiva con Dybala e Dovbyk

La Roma di Claudio Ranieri torna a sorridere e si regala un natale sereno. Manita al Parma: 5-0 che aiuta i giallorossi a tirarsi fuori dalle sabbie mobili della bassa classifica. Protagonisti della sfida, Dybala e Dovbyk, la vitamina D della Roma. Al netto del pesantissimo inciampo a Como, la squadra dà segni di risveglio, trascinata da un Dybala finalmente all’altezza del suo compito e del suo talento e di un Dovbyk che ha dato segnali importanti di miglioramento.

Dybala e Dovbyk, la vitamina D della Roma

Una produzione importante, quella del duo giallorosso, testimoniata dai numeri. Dybala è stato il migliore in campo, doppietta più assist; Dovbyk, al netto di qualche errore di troppo, è stato partecipativo. La condizione fisica sta salendo e i due fanno la differenza: si sono scambiati gli assist, si sono cercati e trovati e hanno spaccato la partita. Se sta bene fisicamente, questa è una coppia che può portare gol e risultati. Scendendo nel particolare, Dybala e Dovbyk hanno giocato insieme per 748’ e in questo arco di tempo sono arrivati sette gol e tre assist. E comunque la produzione offensiva, al netto del disastro a Como, è in evidente crescita. Quattro gol al Lecce, altrettanti alla Sampdoria, tre al Braga e cinque al Parma. All’Olimpico si viaggia sulla media di quattro gol a partita e sono arrivati i primi applausi convinti dopo la tregua richiesta da Claudio Ranieri.

Ranieri, La Roma definitiva sotto l’Albero

Ranieri ha mantenuto la promessa. Aveva detto che alla fine del mese di dicembre, avrebbe tirato le somme. E 90’ di gioco dalla fine del mese, la sensazione è che quella scesa in campo contro il Parma sia la Roma definitiva, con la presenza imprescindibile, per stessa ammissione del tecnico, di Hummels e Paredes che, non a caso, a Como, dove la squadra ha difettato in personalità, non c’erano.

Il dado è dunque tratto. Il trio difensivo, con il tedesco leader indiscusso, non si tocca. A centrocampo Paredes e Kone. L’argentino mette in campo geometrie e fosforo, il francese corsa e raccordo fra i reparti. Saelemaekers deve sacrificarsi a tutta fascia ma è in grado di interpretare il ruolo esattamente come Angelino a sinistra, ovvero abbinando qualità e quantità. A dare equilibrio, inventare e a concretizzare, El Sharaawy, Dybala e Dobvik.

Non è un caso che Ranieri abbia scelto di non operare alcun cambio. Un segnale molto chiaro. È la Roma migliore possibile che, numeri alla mano, ha il diritto di pensare in grande ma ha anche e prima il dovere di scendere dalle montagne russe. E in questo senso, attendono conferme in test più probanti. Milan e Lazio diranno moltissimo.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

4 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

4 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

5 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

5 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

5 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

6 ore ago