Calcio

Ranieri, il dado è tratto: Roma definitiva con Dybala e Dovbyk

La Roma di Claudio Ranieri torna a sorridere e si regala un natale sereno. Manita al Parma: 5-0 che aiuta i giallorossi a tirarsi fuori dalle sabbie mobili della bassa classifica. Protagonisti della sfida, Dybala e Dovbyk, la vitamina D della Roma. Al netto del pesantissimo inciampo a Como, la squadra dà segni di risveglio, trascinata da un Dybala finalmente all’altezza del suo compito e del suo talento e di un Dovbyk che ha dato segnali importanti di miglioramento.

Dybala e Dovbyk, la vitamina D della Roma

Una produzione importante, quella del duo giallorosso, testimoniata dai numeri. Dybala è stato il migliore in campo, doppietta più assist; Dovbyk, al netto di qualche errore di troppo, è stato partecipativo. La condizione fisica sta salendo e i due fanno la differenza: si sono scambiati gli assist, si sono cercati e trovati e hanno spaccato la partita. Se sta bene fisicamente, questa è una coppia che può portare gol e risultati. Scendendo nel particolare, Dybala e Dovbyk hanno giocato insieme per 748’ e in questo arco di tempo sono arrivati sette gol e tre assist. E comunque la produzione offensiva, al netto del disastro a Como, è in evidente crescita. Quattro gol al Lecce, altrettanti alla Sampdoria, tre al Braga e cinque al Parma. All’Olimpico si viaggia sulla media di quattro gol a partita e sono arrivati i primi applausi convinti dopo la tregua richiesta da Claudio Ranieri.

Ranieri, La Roma definitiva sotto l’Albero

Ranieri ha mantenuto la promessa. Aveva detto che alla fine del mese di dicembre, avrebbe tirato le somme. E 90’ di gioco dalla fine del mese, la sensazione è che quella scesa in campo contro il Parma sia la Roma definitiva, con la presenza imprescindibile, per stessa ammissione del tecnico, di Hummels e Paredes che, non a caso, a Como, dove la squadra ha difettato in personalità, non c’erano.

Il dado è dunque tratto. Il trio difensivo, con il tedesco leader indiscusso, non si tocca. A centrocampo Paredes e Kone. L’argentino mette in campo geometrie e fosforo, il francese corsa e raccordo fra i reparti. Saelemaekers deve sacrificarsi a tutta fascia ma è in grado di interpretare il ruolo esattamente come Angelino a sinistra, ovvero abbinando qualità e quantità. A dare equilibrio, inventare e a concretizzare, El Sharaawy, Dybala e Dobvik.

Non è un caso che Ranieri abbia scelto di non operare alcun cambio. Un segnale molto chiaro. È la Roma migliore possibile che, numeri alla mano, ha il diritto di pensare in grande ma ha anche e prima il dovere di scendere dalle montagne russe. E in questo senso, attendono conferme in test più probanti. Milan e Lazio diranno moltissimo.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

5 ore ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

5 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

6 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

6 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

6 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

11 ore ago