Calcio

Ranieri e la Roma, una lucida follia per centrare l’Europa

La Roma di Claudio Ranieri ha una idea: cercare di tornare in corsa per l’Europa che conta. Una lucida follia. Basti osservare il rendimento delle ultime 10 giornate di campionato. Solo Inter, Atalanta e Napoli, ovvero le tre battistrada che hanno fatto il vuoto, hanno totalizzato più punti dei giallorossi.

Ranieri, il “mister Wolf” della Roma

La Roma aveva bisogno di un allenatore in grado di restituire normalità a una stagione schizofrenica. E i numeri, sinora, premiano le scelte di Claudio Ranieri che si conferma il “mister Wolf”. Arriva, trova la quadra e risolve i problemi. Nelle ultime 10 partite la Roma ha portato a casa cinque vittorie, due pareggi e tre sconfitte. 17 punti, una media da classifica medio alta, ma se si allarga il range il panorama cambia e assume contorni interessanti. Nelle ultime cinque partite, tre vittorie e due pareggi, 11 punti in 5 partite. Sono 14 nelle ultime sei, in entrambi i casi ben oltre i 2 di media. Una corsa da Champions League che ha permesso, complice anche la frenata di è davanti, di passare da soli due punti dalla zona retrocessione a ridosso della zona Conference League.

I punti rosicchiati alla concorrenza

La Roma è a 30 punti ma la sensazione è che abbia trovato continuità di rendimento. Ranieri è arrivato in una situazione disperata e con un calendario quasi impossibile. Inevitabile perdere con Atalanta e Napoli. Lo scivolone contro il Como, che aveva terrorizzato l’ambiente, è stata invece l’ultima caduta prima di rialzarsi e correre. Nelle ultime sei giornate Ranieri ha recuperato nove punti alla Fiorentina, sei punti alla Lazio, cinque su Juventus, Atalanta e Bologna, tre al Milan. Mantenendo questa costanza di rendimento, improvvisamente sconosciuta alle squadre che la precedono, recuperare non è più impossibile.  Sarà ovviamente fondamentale evitare nuovi passi falsi, perché il percorso pregresso riduce al minimo il margine di errore.

Il ranking dà una mano ai giallorossi

A proposito di Europa, è proprio attraverso le competizioni internazionali che la Roma può trovare la chiave per aprire la porta dei sogni Champions. Il calcio italiano sta recitando da protagonista in tutte e tre le coppe e tutto lascia credere che  si possa ricreare, attraverso il ranking, la stessa condizione dello scorso anno, quando anche il quinto posto è stato premiante per entrare in Champions League. La Roma ha dunque il diritto e il dovere di credere nella rincorsa nonché di arrivare alla fase a eliminazione diretta di Europa League. La storia recente del resto insegna che la Roma, una volta superato il girone, diventa difficile da affrontare per chiunque e spesso in grado di arrivare in fondo.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Bologna, Italiano rinnova: sulla panchina rossoblù fino a giugno 2027

Il tecnico: “Col Bologna tanti traguardi ancora da raggiungere. Ci rivediamo a luglio, più carichi…

7 ore ago

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

8 ore ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

9 ore ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

9 ore ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

10 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

11 ore ago