Categories: Notizie

Qualificazioni mondiali: Belgio e Portogallo sul velluto, la Bulgaria sogna

Non solo Francia, la prima giornata di sfide valevoli per le qualificazioni mondiali è ricca di gol e sorprese: il Belgio passeggia su Gibilterra nonostante l’espulsione di Witsel ed altrettanto fa il Portogallo contro le Isole Far Oer; complicatissima la situazione nel girone A, con la Svezia che non riesce a blindare la propria situazione. Analizziamo i risultati della serata, gruppo per gruppo:

GIRONE A – La Francia strapazza 4-0 l’Olanda e, oltre ad allontanare gli Oranje, si prende la prima posizione in classifica a causa della brutta debacle svedese in Bulgaria: gli uomini di Andersson rimontano due volte il vantaggio dei padroni di casa ma il gol di Chochev, al 79′, taglia le gambe agli scandinavi. Nell’altra gara, storico successo del Lussemburgo che, in casa, supera 1-0 la Bielorussia grazie al gol di Da Mota.

Francia 16, Svezia 13, Bulgaria 12, Olanda 10, Bielorussia 5, Lussemburgo 4.

GIRONE B – Continua lo strapotere della Svizzera che al Kybunpark supera 3-0 Andorra e mantiene il suo percorso netto: 7 vittorie in altrettante sfide. Doppietta di Seferovic e gol di Lichtsteiner per gli elvetici. Convincente anche il successo del Portogallo, 5-1 alle Isole FarOer con tripletta di Cristiano Ronaldo. L’Ungheria salda il terzo posto superando 3-1 la Lettonia: posizione inutile ai fini della qualificazioni tra le migliori 32 del mondo.

Svizzera 21, Portogallo 18, Ungheria 10, Far Oer 5, Andorra 4, Lettonia 3.

GIRONE H – Strapotere imbarazzante del Belgio che, a Liegi, supera 9-0 Gibilterra nonostante abbia giocato in dieci uomini per la seconda frazione di gioco: Lukaku e Meunier si portano entrambi a casa il pallone, due triplette. Incredibile pareggio tra Grecia ed Estonia con gli ellenici che potevano porre una seria ipoteca sulla seconda posizione in classifica: la selezione di Skibbe non scivola al terzo posto grazie al risultato più incredibile della serata, la sconfitta della Bosnia Erzegovina a Cipro (3-2). Dopo essere stati in vantaggio 2-0 gli ospiti crollano incredibilmente nella ripresa e perdono punti preziosissimi.

Belgio 19, Grecia 13, Bosnia Erzegovina 11, Cipro 10, Estonia 5, Gibilterra 0.

 

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

12 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

13 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

19 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago